Nick: Cattivo Oggetto: Ancora TASSISTI in sciopero Data: 3/7/2006 14.4.8 Visite: 84
Dilaga la rivolta dei tassisti Blocchi a Roma e Milano "Sei un crumiro", aggredito un conducente nel capoluogo piemontese Dilaga la rivolta dei tassisti Blocchi a Roma e Milano ROMA- Si fanno sentire sempre di più le proteste dei tassisti all'indomani della liberalizzazione delle licenze decisa dal governo. Da Roma a Milano si susseguono blocchi e proteste da parte dei tassisti che protestano contro il decreto sulle liberalizzazioni. Percorrere l'autostrada, e probabilmente anche il Grande raccordo anulare, a velocità bassissima, è la forma di protesta scelta, e subito messa in atto, dai circa 200 tassisti che questa mattina si sono riuniti in assemblea davanti all'aeroporto Leonardo Da Vinci, e che stanno adesso percorrendo l'autostrada Roma-Fiumicino. Notevoli le ripercussioni sul traffico, come segnalato anche dalla polizia stradale. Servizio regolare in città. Delle cinque più importanti società cooperative di taxi della capitale soltanto una offre un servizio fortemente rimaneggiato, le altre rispondono in pochi minuti e hanno disponibilità di auto. Qualche difficoltà si registra soltanto per tassisti che spontaneamente rifiutano la corsa. Blocco a oltranza davanti all' aeroporto di Linate. I rappresentanti delle diverse sigle sindacali e singoli tassisti che sono intervenuti davanti a quasi mille colleghi, hanno scelto di continuare l' agitazione a oltranza. I mezzi pubblici sono stati bloccati a 200 metri dall'aeroporto costringendo i passeggeri a percorrere gli ultimi metri a piedi. Tensioni. però, anche all'intreno della categoria. Alcuni tassisti "indipendenti" hanno bloccato viale Forlanini, strada a grande scorrimento che porta allo scalo. Una scelta che il sindacato non condivide ma che sta provocando lunghe code. Ancora blocchi stamane agli accessi dell'aeroporto di Torino Caselle. La protesta è iniziata attorno alle 7 e sta tuttora proseguendo. Ritardi per alcuni aerei in partenza. Per la Questura di Torino sono 140 i tassisti che stanno protestando presso lo scalo subalpino, mentre altri quaranta stanno attuando una protesta davanti al Comune del capoluogo piemontese. Ieri sera un tassista è stato aggredito da un gruppo di colleghi che gli hanno anche rotto il tassametro. Secondo la ricostruzione fatta dalla polizia, il tassista aveva caricato due clienti e li stava portando a destinazione. Quattro colleghi l' hanno visto e l' hanno bloccato e aggredito a male parole ("sei un crumiro"). Dopo averlo costretto a far scendere i clienti, gli hanno rotto il tassametro. Proteste a Genova. Stamani, le auto bianche hanno incominciato a girare a velocità ridotta attorno a Piazza Corvetto, nei pressi della prefettura dove una delegazione delle associazioni di categoria sarà ricevuta dal Prefetto Un' altro corteo di auto bianche procede lentamente sulla sopraelevata, l' arteria sospesa che collega il ponente con il levante cittadino. Bersani: "Pronti al dialogo". "Discuteremo con tutti. Spero che venga letta bene quella norma, che non è propriamente una norma di liberalizzazione, così come è stata interpetata. E' una norma di apertura che dà garanzie molto forti ai tassisti". Così il ministro dello Sviluppo Economico Pierluigi Bersani, a margine dell'assemblea di Confesercenti, commenta l' innescarsi della protesta da parte dei tassisti. A chi gli chiedeva come commentava la volontà di "guerra" dei tassisti, Bersani ha risposto che "guerra è una parola grossa". fonte: www.repubblica.it Ci sono persone e persone, io vengo dalla strada e riesco a fare la differenza tra sti 4 masculill. By SOCIOLOGO |