Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: crowblack
Oggetto: I PRIMI DANNI.....
Data: 4/7/2006 2.25.42
Visite: 183

Rivolta taxi, proteste nelle città

Blocchi e caos a Milano e Roma


Tassisti sul piede di guerra dopo la liberalizzazione delle licenze decisa dal governo. Indetto uno sciopero per l'11 luglio, ma sono diverse le manifestazioni nelle maggiori città. I centri della protesta sono Roma e Milano. Nel capoluogo lombardo è stato bloccato l'accesso all'aeroporto di Linate, poi liberato. All'aeroporto di Caselle contestato Piero Fassino.



Milano
La protesta dei taxisti era iniziata con il blocco del servizio all'aeroporto di Linate. I rappresentanti delle diverse sigle sindacali e singoli tassisti che sono intervenuti davanti a quasi mille colleghi hanno interrotto il servizio e mandato in tilt il traffico intorno allo scalo bloccando viale Forlanini. Lunghe code alla fermata della linea 73 degli autobus che da Linate portano verso il centro città. La viabilità è poi tornata alla normalità grazie anche all'intervento della polizia. In serata, dopo l'incontro con l'assessore comunale ai Trasporti, Edoardo Croci, il Comune di Milano ha fatto sapere che non si avvarrà mai di questo decreto".

Caos all'aeroporto di Torino-Caselle
Disagi e manifestazionia anche nel capoluogo piemontese. I taxi hanno bloccano l'accesso delle auto all'aeroporto e quindi i passeggeri sono stati costretti a percorrere a piedi l'ultimo tratto fino allo scalo. Ritardi per alcuni aerei in partenza. Il sindacato aspetta la convocazione del governo chiesta al premier Romano Prodi e al ministro dello Sviluppo economico, Pierluigi Bersani. "Le dichiarazioni di Prodi, di Bersani e dell'opposizione - afferma Nicola Di Giacobbe, responsabile Unica-Cgil - sono molto distanti dalla realtà del decreto che non liberalizza niente ma colpisce solo le categorie già liberalizzate e non scalfisce, invece, le vere lobby come quelle dei farmacisti e dei notai. Lo sciopero dell'11 luglio, se non arriveranno risposte soddisfacenti da parte del governo, sarà - avverte - il primo di una lunga serie". Di Giacobbe è convinto che "il decreto creera' solo un concentramento di licenze che andrà a interessare solo la parte ricca del mercato e non comportera' alcun abbassamento delle tariffe. Per la questura di Torino sono 140 i tassisti che hanno protestato presso lo scalo subalpino, mentre altri quaranta hanno attuando una protesta davanti al Comune del capoluogo piemontese.

Dopo un incontro in prefettura, a Torino, la delegazione dei tassisti ha dichiarato di avere firmato l' intesa col Comune: "Abbiamo siglato il documento - ha affermato Giovanni Bestente, presidente della cooperativa "5730" e rappresentante dell'associazione "Casa" - e il prefetto ci ha chiesto di porre fine alla protesta. Cercheremo di convincere i nostri colleghi. Bisogna pero' tenere presente che si tratta di blocchi spontanei".

Torino - Contestato Fassino
Il segretario dei Ds, Piero Fassino, e' stato contestato oggi dai tassisti in sciopero all'aeroporto di Caselle, dove era giunto per partire per Roma. L' esponente politico, a Torino per motivi strettamente personali, e' giunto nel pomeriggio allo scalo a bordo di un'auto con autista ed e' stato riconosciuto dai dimostranti e insultato.

Torino- "Crumiro" aggredito dai colleghi
Quattro tassisti hanno aggredito un collega che stava trasportando alcune persone, a Torino in via Pietro Micca. Il tassista al lavoro è stato obbligato a fermarsi per strada dai quattro colleghi che lo hanno fermato, hanno fatto scendere e allontanare i clienti che erano a bordo e hanno inveito contro di lui, per poi danneggiare il suo tassametro. Si sono successivamente allontanati e sul posto è stata chiamata la polizia che ha appurato l'accaduto grazie al racconto del tassista aggredito e di un paio di testimoni che hanno assistito alla scena.

Roma
Proteste dei tassisti si sono registrate anche nella Capitale. Il traffico sull'autostrada Roma-Fiumicino, costantemente controllata da pattuglie della polizia stradale, è tornato regolare solo dopo diverse ore di blocchi. Per diversi chilometri le vetture hannod ovuto procedere a passo d'uomo. "Di questo passo rischiamo di rimanere senza un lavoro: andremo avanti a oltranza con questo fermo per dire un secco no alla manovra decisa dal Governo Prodi". avevano detto all'aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino un gruppo di tassisti che dalle 8 del mattino hanno sospeso il servizio per protestare contro la liberalizzazione delle licenze. Fuori dai terminal dello scalo romano sono stati tanti i disagi per passeggeri in arrivo costretti a recarsi a Roma in treno o con le auto a noleggio.

Genova
La protesta dei taxisti a Genova non ha provocato contraccolpi all'attività dell'aeroporto "Cristoforo Colombo". I collegamenti tra lo scalo aeroportuale e la citta' e' stato garantito dalla linea "Volabus", un servizio con frequenza ogni mezz'ora garantito da AMT che gestisce il collegamento con due euro a fronte di una spesa media di 18 euro con il taxi. Piu' complessa la situazione in centro citta', la circolazione dei veicoli e' stata rallentata da un lungo serpentone di taxi che ha congestionato il centro citta'.

Disagi anche a Napoli
Molti tassisti si rifiutano di prendere a bordo i passeggeri. Si tratta di uno "sciopero a singhiozzo, non proclamato da nessun sindacato ma che parte dalla base, dal passaparola di chi considera le nuove norme un attentato gravissimo al futuro della categoria", dicono i conducenti delle auto bianche. Al posteggio dei taxi di via Ponte di Tappia, nel cuore della città, in questo momento sono fermi dodici taxi, di varie cooperative, nessuno dei quali è disponibile a caricare passeggeri.

Valle D'Aosta, servizio regolare
Il servizio taxi in Valle d' Aosta ha funzionato regolarmente. Lo ha confermato Gabriele Costa, della Confartigianato, precisando che "la categoria e' d' accordo con quanto fatto dalle associazioni a livello nazionale ma per il momento da noi non sono previste manifestazioni di protesta".

Bersani: "Non darò mai addosso a un lavoratore"
"Sono figlio di un artigiano, non daro' mai addosso ad un lavoratore che guida la macchina. Non e' una liberalizzazione. Noi vogliamo che i Comuni, Roma e' diversa da Piacenza e da Milano, abbiano la possibilita' di mettere a bando delle nuove licenze o riservate ai tassisti che ci sono gia' o anche a nuovi tassisti". Il ministro per lo Sviluppo economico, Pierluigi Bersani, parla cosi' in un'intervista al Tg di Italia Uno 'Studio Aperto'. Secondo Bersani il provvedimento era assolutamente necessario

Il Codacons: "Denunciate i tassisti"
Il Codacons ha denunciato i tassisti alla procure della Repubblica ipotizzando il reato di blocco stradale e turbativa di pubblico servizio. L'associazione dei consumatori "invita gli automobilisti e i cittadini danneggiati dalle proteste a chiedere il risarcimento danni ai responsabili". Le proteste messe in atto dai tassisti sono "inaccettabili". Per il Codacons, inoltre, "i cittadini penalizzati da queste forme assurde ed improvvise di protesta possono chiedere equi indennizzi dinanzi al giudice di pace". L'associazione per la tutela dei consumatori che valuta positivamente le scelte in tema di liberalizzazione soprattutto per quanto riguarda le licenze dei taxi. "Le tariffe delle auto pubbliche in Italia sono le più elevate del mondo", ha denunciato il Codacons secondo cui una corsa-tipo di 5 chilometri, in un giorno festivo e con una valigia al seguito, costa mediamente a Roma 19-20 euro, a Milano 18 euro, a New York 16-17 euro, a Parigi 14 euro, a Berlino e a Madrid fra i 12 e i 14, a Londra fra gli 11 e i 12.


www.tgcom.it








......che barzelletta....."hai voluto la bicicletta? e adesso pedala..." (cit.)


Non piangere se non puoi vedere il sole perchè le lacrime ti impediranno di vedere le stelle.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


I PRIMI DANNI.....   4/7/2006 2.25.42 (182 visite)   crowblack
   re:I PRIMI DANNI.....   4/7/2006 13.1.28 (100 visite)   ilBuio
   IL SOLITO GENIO   4/7/2006 17.25.14 (106 visite)   ^NAPALM^
      re:IL SOLITO GENIO   4/7/2006 19.41.47 (49 visite)   crowblack
         re:IL SOLITO GENIO   4/7/2006 20.14.40 (61 visite)   ^NAPALM^ (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 04/07/2006
Visualizza tutti i post del giorno 22/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 20/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 19/07/2025
vai in modalità avanzata