Nick: B{L}U Oggetto: re:lingue Data: 13/7/2006 15.4.58 Visite: 49
Il genitivo sassone si usa pressocchè per indicare il possesso. L'errore più comune che si fa nel parlare le lingue straniere è pensare in italiano e cercare di tradurre nella tale lingua. Se quella notte, per divin consiglio la donna Rosa concependo Silvio avesse concesso ad un uomo di Milano invece della topa, il deretano l'avrebbe preso in culo quella sera sol donna Rosa, e non l'Italia intera |