Nick: Viola* Oggetto: Match point Data: 14/7/2006 13.6.48 Visite: 151
bel film, crudelissimo. Chris e Nola sono due giovani di belle speranze molto attraenti (Jonathan Rhys Meyers e Scarlett Johansson, gara di bellezza e sex appeal tra i due), e molto diversi. Chris fa il maestro di tennis e si fidanza con una ragazza dell'alta società con famiglia premurosa e danarosa al seguito. Nola è un'aspirante attrice che fallisce tutti i provini ed è fidanzata col fratello della fidanzata di chris. Sono molto diversi perchè da subito si capisce chi farà strada tra i due: chris, che diventa tutto ciò che gli altri vogliono, una pagina bianca su cui scrivere, il marito e il genero ideale che non darà mai problemi. Nola invece è mal sopportata perchè resta se stessa: una ragazza insicura, sexy fin troppo, e che ha le sue idee in testa. e infatti nola viene mollata dal ricco e invertebrato fidanzato, mentre chris sposa la sua gallina dalle uova d'oro. ma nel frattempo chris e nola sono diventati amanti, la variabile indipendente che è sempre dietro l'angolo. poi nola resta incinta, e poi... poi vedete il film, se vi va. woody allen riprende qui il tema già trattato in "crimini e misfatti" (bellissimo): il delitto senza castigo. non a caso il protagonista all'inizio viene inquadrato mentre legge delitto e castigo di dostoevskij, ma mentre nel romanzo il protagonista alla fine confessa il suo delitto perchè l'etica vince sulle convinzioni ideologiche, qui è tutt'altra cosa, tira un'aria da tragedia greca. infatti il colpevole cita sofocle per convincersi di avere agito nel giusto, e gli dèi gli danno ragione, il dio del caso lo premia, fa andare la pallina dalla parte giusta della rete (match point), l'etica individuale è quella che trionfa, il mondo è governato dal puro caso che premia chi gli pare, accade che le persone fondamentalmente oneste come Nola siano le eterne perdenti, e le persone spietate come Chris i vincenti. in direzione ostinata e contraria. |