Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: `FeAtHeR`
Oggetto: Il segreto di Thomas
Data: 28/1/2004 23.57.55
Visite: 119

Ero indecisa tra la categoria "vario", "attualità" ed "eventi".

Ho preferito la prima.



Io non guardo molto la TV da qualche mese.
Lavoro spesso la sera e, quindi, questo mi impedisce di provare un eccessivo piacere nell'accendere il televisore la mattina (preferisco dormire).
Varie cose degli ultimi giorni hanno fatto sì che mi ritrovassi a seguire una produzione televisiva in due puntate trasmessa ieri e stasera su Canale5: "il segreto di thomas".

Capita di rado che io apprezzi tanto i cosiddetti "films per la tv"... però questo l'ho davvero gustato!!

Per chi non lo avesse seguito (e credo abbia perso un bel film) copio qui di seguito un riassunto della trama:
è la vicenda di una famiglia tedesca che gestisce i patrimoni delle famiglie ebree ricche e che li mette a disposizione per favorire la fuga dei perseguitati dal nazismo. La storia comincia quando i nazisti scoprono l’esistenza dell’organizzazione, e decidono di mettere le mani sui codici dei conti correnti dell’ingente patrimonio. Il capo dell’organizzazione si suicida piuttosto che rivelarli. Sua figlia, interpretata da Giovanna Mezzogiorno, sapendosi in pericolo, rivela a suo figlio Thomas, un bambino di 11 anni di straordinaria intelligenza, tutti i codici. Comincia così una caccia all’ultimo respiro condotta da un ufficiale delle SS e il bambino, legati attraverso l’Europa dalla comune passione per gli scacchi.



Gli interpreti principali sono Giovanna Mezzogiorno nei panni della madre di Thomas, Maria, pronta a rischiare anche la vita del figlio per gli ideali in cui crede (la salvezza degli ebrei dalle mani del "terrore" nazista); Thomas Sangster, recentemente sul grande schermo in "Love Actually", nella difficilissima parte del piccolo Thomas; Klaus Maria Brandauer nella parte di un ex professore di Maria, innamorato di lei e in combutta con i nazisti, che per tutto il film tiene banco con la sua cattiveria ed estrema intelligenza, duellando a scacchi con il bimbo di 11 anni.

Ho trovato la fiction ben fatta, buona la regia di Giacomo Battiato e la sceneggiatura tratta dal racconto di Loup Dourand, "Daddy".
Gli attori tutti bravissimi e perfetti per i ruoli a loro assegnati.

In ricordo della SHOA ma anche di tutti coloro (ebrei e non)che hanno considerato la loro vita e quelle dei loro più grandi affetti degne di essere sacrificate per riuscire a salvarne molte altre.

Bellissimo film!



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Il segreto di Thomas   28/1/2004 23.57.55 (118 visite)   `FeAtHeR`
   re:Il segreto di Thomas   29/1/2004 0.1.27 (42 visite)   Ulisse
      re:Il segreto di Thomas   29/1/2004 0.2.9 (34 visite)   `FeAtHeR`
         re:Il segreto di Thomas   29/1/2004 0.3.41 (26 visite)   `FeAtHeR`
   re:Il segreto di Thomas   29/1/2004 0.4.1 (38 visite)   ADP
   re:Il segreto di Thomas   29/1/2004 10.51.7 (18 visite)   harding
      re:Il segreto di Thomas   29/1/2004 13.26.58 (16 visite)   `FeAtHeR` (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 29/01/2004
Visualizza tutti i post del giorno 24/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 23/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 22/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
vai in modalità avanzata