Nick: Kombo80 Oggetto: Notizie sportive varie Data: 21/7/2006 14.37.9 Visite: 109
sempre per fare le feci...ehm...le veci di Luca26 posto un paio di notizie che potrebbero interessare! Iniziera' domani mattina alle ore 9, presso l'hotel Parco dei Principi a Roma, il processo di secondo grado davanti alla Corte Federale per le quattro societa' e i ventiquattro soggetti per i quali, venerdi' scorso, la CAF ha emesso una sentenza di condanna, nell'ambito dell'inchiesta sul calcio condotta dal Capo Ufficio Indagini Francesco Saverio Borrelli e dai suoi collaboratori. La Corte Federale esaminera' i ricorsi presentati dagli avvocati delle parti interessate. La sentenza e' prevista per meta' della prossima settimana. e anche Diritti tv, via libera alla legge delega Si torna alla negoziazione collettiva L'annuncio è stato dato dal ministro Melandri al termine della riunione del Governo: ''Bisogna rendere più equilibrato il sistema di una disciplina che è il motore dello sport italiano''. Metà delle risorse verrà divisa in parti uguali, l'altra metà attribuita in base al bacino d'utenza delle singole squadre e ai risultati conseguiti ROMA - Il consiglio dei Ministri ha dato il via libera alla nuova legge delega sui diritti televisivi del calcio. Lo ha annunciato il ministro delle Politiche giovanili e dello Sport Giovanna Melandri al termine del consiglio dei ministri. ''Si torna a una negoziazione collettiva dei diritti - ha detto la Melandri - al fine di rendere più equilibrato il sistema''. La Melandri ha spiegato che ''metà di tale risorse verrà attribuita in parti uguali a tutte le partecipanti, mentre le restanti risorse verranno attribuiti ai soggetti preposti che provvederanno alla redistruibuzione tenendo conto del bacino d'utenza delle singole squadre e dei risultati sportivi conseguiti''. Il ministro ha voluto precisare che ''il calcio è la locomotiva dello sport italiano, una locomotiva che per tanto tempo ha contribuito a finanziare lo sport italiano, stiamo introducendo un cambiamento importante nel solco delle indicazioni che provengono dalla Commissione europea, dall'Antitrust in Europa ed in Italia, per restituire al calcio italiano un equilibrio nuovo, più avanzato, più equo, che sia capace di distrubiire nuova competitività''. (21 lug 2006) mo' che arriva il napoli in serie A livelleranno i diritti sportivi! meglio così comunque! Se ridi, tutto il mondo riderà cn te; se piangi, piangerai da solo! |