Nick: Corum Oggetto: Oggi vi parlo di... Data: 3/2/2004 10.46.35 Visite: 185
... GMAX, by Discreet. Esatto, sono quelli di 3D Studio Max. Gmax altro non è che una versione lite del fratello maggiore 3DSMax. Comprende tutto, ma proprio tutto quello che concerne modellazione, UV mapping, texturing e materiali, e animazione scheletrica per oggetti con un "basso numero di poligoni". Comprende inoltre un linguaggio interno di scripting (come Gamespace), tramite il quale è possibile automatizzare alcune funzionalità, od addirittura aggirare la limitazione del pacchetto, svincolandolo dai giochi GMAX per cui è stato concepito. L'unica funzione disabilitata, rispetto alla versione completa di 3dsmax, è il rendering finale, tipo questo:
Però è possibile produrre l'oggetto in tutti i suoi dettagli, ed esportarlo in un gioco o in POV-RAY per renderizzarlo. I requisiti sono più generosi rispetto a GameSpace: * Windows® 2000, o Windows® 98 * Processori Intel® o AMD a 300 MHz * 128MB RAM e 300MB di swap * Sk Grafica che supporti 1024 x 768 x 16-bit (OpenGL and Direct3D hardware acceleration supported)
La peculiarità del pacchetto è la sua capacità di interfacciarsi ai videogiochi che dispongano di un apposito GMAX Game Pack, e che espongano il bollino GMAX Ready sulla confezione. Grazie a questa caratteristica, è possibile estendere e/o modificare le funzionalità dei propri giochi preferiti, creando veri e propri MOD con il minimo sforzo. Significa che si possono disegnare livelli originali partendo da zero, o da oggetti presenti nel gioco. Si possono creare personaggi, oggetti e armi a volontà!! Alcuni giochi di spicco che hanno aderito al programma Sparks di Discreet: * Renegade * Quake Gold * Dungeon Siege * Flight Simulator 2002 L'utilizzo di questo software è destinato ad un'utenza più specialistica rispetto a quella di GameSpace. Infatti questo editor ragiona sui triangoli e sulla geometria a basso livello, e non sull'interfaccia stupendamente user-friendly di GameSpace, paragonabile per immediatezza ad un videogioco. (non per niente è nato sullo splendido Amiga... ) La modellazione è meno intuitiva rispetto a quest'ultimo, ma la potenzialità del pacchetto è lievemente superiore. E poi GameSpace costa 299$, questo è GRATIS!! Il pacchetto è completamente gratuito e scaricabile dal sito del produttore. Ovviamente è stato pensato solo per apportare modifiche ai giochi dotati delle estensioni gmax. Infatti l'unico formato in cui l'editor è capace di salvare è il proprietario .gmax. Però la Scena è attivissima, ed è già possibile reperire delle estensioni che permettono l'import e l'export nei maggiori formati per il 3D, come MD2 e MD3. Da questi formati si può convertire l'oggetto modellato all'interno di GMAX praticamente in qualsiasi altro formato, utilizzando la miriade di tool freeware adatti allo scopo. Discreet, suo malgrado, ha fornito alla comunità degli smanettoni una copia completamente gratuita del suo prodotto di punta.
Per ulteriori info e downolad: http://www.discreet.com/products/gmax / Buona giornata a tutti.
|