Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Stregat_ta!
Oggetto: Gli Amish
Data: 26/7/2006 15.0.58
Visite: 105

Si tratta di un gruppo religioso che ha le sue radici nella comunità Mennonita. Entrambi facevano parte del primo movimento anabattista europeo che si scisse dal Protestantesimo ai tempi della Riforma: perseguitati come eretici sia dai Cattolici sia dai Protestanti, furono costretti a rifugiarsi sulle Alpi Svizzere e nel sud della Germania e qui nacque la tradizione Amish di dedicarsi all’agricoltura e di radunarsi nelle case e non nelle chiese per seguire le loro funzioni religiose.
Oggi vivono in 22 stati ed in Canada. Ma l’Old Order Amish (circa 16-18 persone) vive in Pennsylvania, proprio tra Filadelfia e Lancaster, a poche centinaia di chilometri dalla mitica New York.
Dal momento che il loro background è prevalentemente germanico, sono trilingui: parlano infatti un dialetto tedesco, chiamato Pennsylvania Dutch, in famiglia; usano la lingua tedesca nei loro servizi religiosi, ma imparano l’Inglese a scuola e lo usano con chi non è Amish.
Le donne e le ragazze indossano abiti molto modesti con maniche lunghe e gonne mai sopra la caviglia: non si tagliano mai i capelli che portano raccolti sulla nuca coperti da una cuffia bianca se sono sposate o nera se sono single. Non hanno gioielli.
Gli uomini ed i ragazzi sono vestiti per lo più di scuro con gilet e bretelle. Non hanno baffi, ma, dopo il matrimonio, si fanno crescere la barba.
Gli Amish considerano tutto questo un’espressione di fede ed incoraggiamento all’umiltà che permea tutta la loro vita dedicata al duro lavoro dei campi.
Una giornata trascorsa tra le fattorie della contea, su carri tirati da cavalli lungo strade private dove non passano automobili, è qualcosa di veramente indimenticabile ed un’esperienza unica al mondo.
Qui l’esistenza scorre con un ritmo più lento del nostro, ma totalmente centrata sulle tradizioni e sui valori morali sempre rispettati.
In un paesaggio verdissimo e dolce nel suo morbido scollinare, dove l’unico rumore del traffico è quello prodotto dagli zoccoli dei cavalli, ci imbattiamo in moderni macchinari agricoli trascinati però da 4 o 6 muli perché la comunità è ferma al diciannovesimo secolo: non hanno elettricità nelle case e sono restii ad accettare idee moderne ed innovative se queste possono in qualche modo favorire il disgregarsi della famiglia o l’allontanamento da una vita semplice fondata sui più puri insegnamenti della Bibbia.
La famiglia è il fulcro del credo Amish e così il matrimonio è la decisione più importante della vita.
I ragazzi e le ragazze cominciano a pensarci già a 16 anni.Il colore dell’abito della sposa è quasi sempre blu ed è confezionato da lei stessa e lo indosserà poi sempre tutte le domeniche e con lo stesso abito verrà sepolta quando morirà. I matrimoni si celebrano solo nei mesi di novembre e dicembre poiché non è più tempo di lavoro nei campi.
Le donne sono abili cuoche e la loro cucina genuina è rinomata in tutta l’America per cui essere invitati ad un matrimonio Amish è un’occasione irripetibile per toccare con mano una realtà di vita che altrimenti ci sfuggirebbe per sempre, ed anche per assaporare gusti e profumi di un passato che rivive ogni giorno e si ricrea come per incanto grazie alla magia di una fede incontaminata.



COSA NE PENSATE DEGLI AMISH? VIVRESTE MAI COME LORO RINUNCIANDO QUASI AD OGNI COMODITA' O PROGRESSO?




che bellezza se sapessi che quel mondo delle meraviglie c'è....



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Gli Amish   26/7/2006 15.0.58 (104 visite)   Stregat_ta!
   re:Gli Amish   26/7/2006 15.13.49 (41 visite)   CoRNeLL82
      re:Gli Amish   26/7/2006 15.15.12 (21 visite)   lorenzo78
         re:Gli Amish   26/7/2006 15.17.33 (39 visite)   CoRNeLL82
         re:Gli Amish   26/7/2006 15.19.10 (26 visite)   Stregat_ta! (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 26/07/2006
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 07/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 06/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 05/08/2025
vai in modalità avanzata