RIEPILOGO
Farmaci da banco nelle attività commerciali. Via libera alla vendita dei farmaci da banco (cioè quelli non soggetti a prescrizione medica) negli esercizi commerciali, con superficie dedicata e con un farmacista. Inoltre non saranno possibili campagne promozionali e sconti. Il ministro Bersani si è detto convinto che si arriverà "ad una significativa riduzione dei prezzi".
Aboliti i tariffari degli ordini professionali. Il decreto prevede la liberalizzazione tariffaria degli ordini professionali. "Per effetto di queste misure si abbassano i prezzi e le prestazioni professionali per gli utenti a parità di qualità, che viene comunque garantita dagli ordini", ha commentato il ministro della Giustizia Clemente Mastella. Inoltre i liberi professionisti potranno far conoscere gli utenti i servizi offerti anche attraverso la pubblicita.
Nuove norme per i conti correnti bancari. "Con queste norme - ha spiegato il ministro Bersani - non si potranno modificare unilateralmente le condizioni di contratto, bisognerà comunicarle per iscritto 30 giorni prima". Il cliente avrà poi diritto di recedere senza penalità e di uscire senza spese di chiusura entro due mesi. Inoltre è previsto l'adeguamento automatico dei tassi: si prevede che i tassi di interesse sui conti correnti bancari, sia debitori che creditori, dovranno essere adeguati in contemporanea con le variazioni stabilite dalla Bce.
Notai fuori dalla compravendita delle automobili. La firma per il passaggio di proprietà per l'auto si potrà fare in Comune, non sarà più necessario il notaio.
Poteri ai comuni per le licenze taxi. Le norme sulle licenze per i taxi vanno nella direzione di "evitare il commercio di queste licenze", ha spiegato il ministro Bersani: "Diamo ai Comuni una possibilità in più. Oltre a programmare numericamente potranno bandire concorsi pubblici o riservati per assegnare a titolo oneroso delle licenze".
Al via l'indennizzo diretto nell'Rc Auto. Le misure per la competitività approvate introducono in tema di Rc auto l'indennizzo diretto: l'automobilista che riceve un danno si dovrà dunque rivolgere alla propria assicurazione e non a quella di altri rendendo così possibile il controllo e la trasparenza dei costi. "Un'altra grossa novità - ha spiegato il ministro Bersani - è il superamento degli agenti monomandatari"; gli assicuratori, quindi, non avranno più l'esclusiva con le singole compagnie assicurative.
resto. Il pacchetto approvato oggi dal Cdm prevede anche la liberalizzazione della produzione del pane: per aprire un panificio basterà presentare una dichiarazione di inizio attività al Comune; "ma la norma - ha garantito il ministro - non va contro i laboratori artigianali". Inoltre il governo ha licenziato un decreto legislativo per introdurre l'azione collettiva a tutela dei consumatori e degli utenti in conformità con la normativa comunitaria: "Riprenderemo - ha terminato Bersani - il testo approvato dalla camera, nella scorsa legislatura, arricchito con telecomunicazioni, energia ed elettricità".
chiedevamo novità,ci lamentavamo dei prezzi...non dico che questo porterà gloria alla nazione ma non dico nemmeno che le nuove norme falliranno...nessuno predice il futuro!!!
alla fine le speranze degli italiani si basano sulle novità,poi anke se falliscono o meno,la sinistra ha la coscienza a posto xkè ci ha provato!!!
se ricordiamo le propagande elettorali,ci dissero degli aumenti...ma ci parlarono anke delle novità!!!
io ho votato la sinistra e quindi già mi sento felice del mio voto,xkè le novità ci sono state!!!
Berlusconi nei suoi 5 anni non ha portato grosse novità e la sua campagna elettorale era identica a quella di 5 anni fa!!!
da parte mia credo nelle liberalizzazioni,aria nuova che respiriamo!!! in altre nazioni già esistono da anni ed hanno portato solo benefici...logicamente siamo in italia e quindi il tutto è rimandato a "tra qualke anno"!!!
la concorrenza aiuta molto l'economia...
QUAL'è IL VOSTRO PENSIERO SU QUESTE NOVITà?
BO{n}FI is LiVe NoW

