Imitare Robinson Crusoe e rifugiarsi su un’isola deserta: lo fa chi vuole un paradiso personale in cui “staccare la spina”, oppure chi è a caccia di un posto sicuro in cui far perdere le tracce di sé, come accade a qualche Vip assediato dai paparazzi. C’è poi anche chi è a caccia di un buon investimento, e, per essere sicuri di poter veramente dettare legge in tutto e per tutto, la sua isoletta finisce per comprarsela. Naturalmente con l’aiuto di Internet.
Un’agenzia di Amburgo specializzata nella compravendita di isole private ha infatti messo in Rete il suo catalogo di proposte. Il sito www.vladi.de, propone una scelta davvero notevole, dalla piccola e verdeggiante isola Canoe, in Canada, in vendita per 55mila dollari canadesi, alla magica e rocciosa I'le de Fort Bloqué in Francia, in listino a poco più di 1 milione e 615 mila euro. Non manca addirittura una “porzione” di Ibiza (50mila metri quadrati), in Spagna, che chiunque può portarsi via, purché sia disposto a sborsare 19 milioni e 800 mila euro. E per restare in Italia c’è l’isola di S. Stefano, nel golfo di Gaeta, 62 acri di paradiso, al costo di 20 milioni di euro. Le isole più richieste in questo momento si concentrano soprattutto nelle Bahamas. Da pochissimo è stata venduta, per esempio, Leaf Cay, 45 acri vicino a Exuma, tra Lee Stocking Island and Norman's Pond Cay. A quanto pare, l'acquirente dello splendido atollo è l'attore Nicolas Cage, grande amante di questa regione. Non si hanno notizie sull'importo sborsato dalla star, ma certo non deve essere stato modesto.
Come spiega il proprietario dell'agenzia, al momento le isole in listino sono circa 120 e le transazioni sono una trentina all’anno I clienti sono spesso persone famose in cerca di riservatezza e privacy, oltre che grandi amanti dell'oceano. Ma Vladi, definito dal “Financial times” il boss indiscusso del mercato delle isole, non rivela mai i nomi dei suoi acquirenti, anche quando ormai sono stati diffusi dalla stampa. Tra gli aspiranti Robinson Crusoe ci sono tanti nomi famosi: da quelli del passato, come Aristotele Onassis e Marlon Brando, fino a Johnny Depp a Leonardo Di Caprio e Mel Gibson, che pare sia tuttora in trattativa per aggiudicarsi un paradiso nelle Figi che si chiama Mago.
Tra i fiori all’occhiello del listino di Vladi, c’è l’isola di Santo Stefano, nel golfo di Gaeta. L’isoletta è al centro di un caso sollevato da Legambiente, che con Goletta verde ha manifestato rivolgendosi anche al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per affermare con forza il “no” alla vendita di uno dei più importanti beni del nostro Paese, soprattutto per il suo valore storico oltre che naturalistico. L’isola è ancora nel listino di Vladi e proprio in questo periodo sarebbe in corso una trattativa per la sua acquisizione nonostante l’interessamento della regione Lazio.
[TGCOM]
..considerando che attualmente siamo 68.640 utenti iscritti il che si riduce a circa 65.000 escludendo fakes e persone che non si collegano da anni... se cacciamo 10 euro a testa, arriviamo a 650.000 euro... che dite, ce la compriamo un'isola e la trasformiamo in "IRCNAPOLI HILLS"???