Nick: mir Oggetto: Nokia: 2 segnalazioni e 1 cons Data: 27/7/2006 12.15.18 Visite: 121
Nokia: 2 segnalazioni e 1 consiglio Premessa: le segnalazioni sottostanti sono per chi ha telefoni evoluti (Java 2.0) e un minimo di capacità di modding. Ogni modifica che fate la fate a vostro rischio. Tutto testato e funzionante su un Nokia 6630 TIM. 1) Il browser predefinito del mio 6630 non può essere definito tale. In pratica è un'applicazione (brutta) fornita da TIM. Consiglio vivamente l'installazione di Opera Mini. Leggero, intuitivo e sviluppato appositamente per gli smartphone di ultima e penultima generazione (la compressione delle pagine avviene a monte quindi c'è anche un bel risparmio di KB) Da questo link controllate se c'è la versione per il vostro cell e lo scaricate. http://www.opera.com/products/mobile/operamini/phones / 2) Navigare nella casella di posta con il cell è un po' un dramma. La formattazione implica scroll infiniti e spesso gli allegati tipo immagine sono messi a capa di mbrella. Senza contare che si spendono tempo e soldi ad accedere alla pagina di login, immettere i dati ecc. Io ho un account con Gmail che uso tantissimo anche per lavoro. Flurry, il nome del servizio, accede alla mia casella legge i messaggi nuovi li formatta per la visualizzazione sullo smartphone e mette le immagini a fine messaggio o visibili solo a richiesta. Flurry, una volta installato il jar, diventa una nuova applicazione del vostro menù principale. Più semplice di così... Qui ci si registra e si ricevono le istruzioni per il download e l'installazione (in inglese) http://www.flurry.com / Arriviamo al consiglio: qualcuno è a conoscenza di una tariffa flat per l'UMTS attivabile anche solo per un mese? I tuttologi si astengano dal rispondere Concorso Letterario "Le parole del desiderio" http://www.librando.net/dblog / |