Nick: freakyboy Oggetto: Data: 4/2/2004 14.48.48 Visite: 101
allora, fin da quando siete piccoli avete imparato a contare...1, 2, 3...e quindi saprete sicuramente ke il nuomero 2 è diverso dal numero 1!!!eppure, c'è qualcosa ke dimostra il contrario   allora, poniamo come ipotesi ke: a = b e moltiplikiamo entrambi i membri per a. avremo così: a2(inteso come a al quadrato) = ab a questo punto andiamo a sottrarre ad entrambi i membri b2(inteso come b al quadrato). otteremo ke: a2-b2 = ab-b2 a questo punto, applicando il metodo della scomposizione al primo membro e mettendo b in evidenza al secondo membro, avremo: (a+b)(a-b) = b(a-b) ora andiamo a dividere entrambi i membri della nostra equazione per un fattore comune, in questo caso (a-b): a+b = b ma visto ke come ipotesi abbiamo ke a = b allora potremo scrivere anke in questo modo: 2a = a andando a dividere per un fattore comune ke sarà lo stesso a, avremo: 2 = 1   il ragionamento sembra esatto, lo svolgimento algebrico è corretto, eppure c'è un errore...ma dove???a voi la risposta!  |