TORNEO PES5
E scusate se mi sono dimenticato qualcosa per la strada. Ovviamente, se si reperissero oltre venti persone, sarebbe ancora migliore la cosa.
Servono venti persone. se non le troviamo, i posti vacanti saranno occupati dal pc (ma calerà chiaramente la posta in palio).
È organizzato in quattro giorni, ognuno di cinque squadre. Passano al livello successivo il primo ed il secondo classificato. In questo modo si avranno otto persone che passano alla fase successiva.
Tramite sorteggio saranno gli accoppiamenti tra i primi classificati ed i secondi.
In questo modo, si avranno quattro semifinalisti.
Tra i vincitori dei due gruppi verranno fuori i due finalisti e, quindi il vincitore.
REGOLAMENTO
- si paga 5 euro a testa per l’iscrizione. Anticipate. E in contanti, soprattutto.
Non si accettano pagamenti rateizzati, né contropartite del tipo orologi, catenine, telefoni cellulari. Anche in caso di valore uguale o superiore.
- i sorteggi sono effettuati tramite le cartuscelle con nome della squadra, possibilmente da un bambino. Non è consigliabile prendere un bambino per strada, per evitare di incorrere nelle ire della madre che può scambiarci per pedofili. In mancanza del bambino, il sorteggio lo fa l’anima candida del gruppo. ‘o scem d’a situazione, per intenderci.
- Le iscrizioni sono aperte da oggi 28 luglio fino al 5 agosto. È necessario che si raggiunga il numero minimo di venti persone, altrimenti dovremmo chiedere al proprietario della play di mettere le quote extra. E a sto punto nessuno si farebbe avanti.
- Nel caso non sia possibile giocare tutti nello stesso posto, l’alternativa è quella che ognuno giochi la partita con l’avversario assegnato in separata sede. Anche online, per la versione pc. L’importante è che si comunichino risultati finali, marcatori con minuto del gol ed eventuali cartellini.
- Non si accettano rivendicazioni del tipo “mò facimmo ‘a bella”; è altresì possibile bere, durante gli incontri, tutti gli alcolici che volete. A patto che, chiaramente, non vomitiate sulla plasytation. Sull’avversario si, è valido
- Non è possibile sputare sull’avversario, né infilargli un dito in culo mentre sta per battere le punizioni. Gli insulti, quelli creativi, sono invece graditi.
- È possibile scegliere qualsiasi squadra, nazionale e non. È anche possibile (anche se non consigliabile) cambiarla nel corso degli scontri, pagando una “penale” di un euro. Ci sarà la stessa penale per ogni giocatore a scelta che si decide di inserire nella propria squadra.
PREMI
Si dovrebbero raccogliere 100 euro, che verranno così divisi
Primo classificato 60 euro
Secondo classificato 30 euro
Miglior marcatore 10 euro
ue' gianlù dimmi la verità, ma in quella foto..
il mio blog:
http://www.bananaamotore.splinder.com /