Nick: Bisturi Oggetto: re:la cornice Data: 28/7/2006 22.59.13 Visite: 14
in effetti se pensi che la tela incorniciata è qualcosa che si è visto nel tardo rinascimento, perchè precedentemente la rappresentazione era un affresco od una pala, quindi un decoro di una parete intera, si può dire che l'arte del primo novecento si riprese degli spazi che le appartenevano già, spazi ristretti in una cornice ad uso delle piccole case della nascente borghesia cittadina. fin qui va bene, ma l'era contemporanea fatta di una marea di messaggi visivi senza cornice ad uso più o meno pubblicitario non ha fatto altro che depauperare l'originalità di queste installazioni. le immagini sopra potrebbero passare benissimo per una pubblicità della manzotin. sono critico ormai verso quest'arte originale, creativa, ma povera di mestiere e di sudore. |