Nick: Mach Oggetto: Fiducia... Data: 2/8/2006 15.47.12 Visite: 134
ma almeno sapete su cosa è stata chiesta?:
Nel pacchetto rivisitato dal Governo trovano spazio misure per la lotta all’evasione fiscale, sulle liberalizzazioni e sulla competitività.
Per incrementare la lotta all’evasione fiscale banche e intermediari finanziari dovranno trasmettere all’anagrafe tributaria elenco, codici fiscali e dati sui rapporti intrattenuti con i clienti, norma retroattiva al 1° gennaio 2005.
Per i professionisti, dai medici agli avvocati, divieto di ricevere parcelle in contanti oltre i mille euro per il primo anno, oltre i 100 euro dal terzo. Dal pacchetto Bersani emerge un’altra novità per i professionisti che dovranno salutare definitivamente la tariffa minima e aprire le porte alla parcella negoziata tramite patti scritti con il cliente.
Addio ai notai, invece, per i passaggi di proprietà di auto, moto e barche.
I farmaci da banco e quelli senza ricetta potranno essere venduti anche al supermercato, in aree ben distinte e alla presenza di un farmacista.
Sul fronte dell’Rc auto debutta l’indennizzo diretto da parte della propria compagnia. L’agente, inoltre, può offrire polizze di più compagnie.
Per i taxi arrivano concorsi straordinari per il rilascio di nuove licenze a titolo gratuito o oneroso e sono previste turni integrativi con assunzione di sostituti alla guida per incrementare il numero dei taxi a disposizione dei cittadini. Resta il divieto di cumulo delle licenze. Su percorsi prestabiliti potranno essere adottate tariffe definite, come , per esempio, nel tragitto fra Roma e l’aeroporto di Fiumicino.
Nuove misure anche sul fronte della sicurezza sul lavoro: potranno essere sospesi i lavori nei cantieri se il 20% del personale non è in regola. Le imprese nel periodo della sospensione, inoltre, non potranno partecipare alla contrattazione pubblica. Dal 1° ottobre tutti gli addetti ai lavori dovranno avere un tesserino di identità.
L’impatto della manovra bis è pari a mezzo punto di Pil e i suoi effetti saranno di 1,4 miliardi di euro nel 2006, che diventeranno quasi 7 nel 2007. "Quando c'è l'amore c'è tutto". "No ti sbagli, chella è 'a salute". www.sgteverola.tk |