Nick: _nuje_ Oggetto: ALMAMEGRETTA Data: 9/2/2004 12.39.57 Visite: 169
ALMAMEGRETTA 1991 formano la band GennaroT, Raiz e Gianni (batteria, voce e chitarre). 1992 si uniscono Paolo e Tonino (tastiere e basso). Registrano il primo mini cd "Figli di Annibale". Tour italiano. 1993 esce il primo album completo "Anima Migrante", prodotto da Ben Young: durante la produzione incontrano D.RaD., che entra nella band come soundman e dub-maker. Tour italiano con una puntatina a Nantes, Francia, dove partecipano ad un festival di gemellaggio Nantes - Napoli. Il loro singolo "Sole" riceve il premio da 105 Network per la nuova proposta più suonata. Tonino esce dalla band. 1994 i Massive Attack ascoltano "Anima Migrante" attraverso Ben Young e gli propongono di remixare "Karmacoma", un brano del loro album in uscita, "Protection": nasce "The Napoli Trip". Si intensificano i contatti con Adrian Sherwood, il mitico produttore della On-U Sound, da sempre etichetta di riferimento per gli Alma. Registrano "Sanacore" tra Procida e Napoli: il mix (e i dubs!) sono affidati a Sherwood. Pappi Corsicato gira il video di "Nun Te Scurda'", il singolo tratto dall'album. Gianni esce dalla band. 1995 esce "Sanacore", seguito da un tour italiano di oltre 80 date. Eraldo Bernocchi coinvolge Raiz nel progetto Ashes: nasce "Corpus", prodotto a New York da Bill Laswell, altro "mostro sacro" del dub. Laswell remixa "Ruanda", un brano tratto da "Sanacore": ne viene fuori "Glossolalia Dub". 1996 esce "Indubb", raccolta di brani già editi rivisitati in chiave dub: ci sono remix di Sherwood, Laswell, Scorn, Frequecies e degli Alma stessi. Tour con i Rogue Go Go, ensemble di ballerini americani che cura la coreografia dei loro show. 1997 i Leftfield, gruppo di punta della scena dance britannica, si innamorano della voce di Raiz e lo coinvolgono nelle registrazioni del loro album "Rythm&Stealth", che esce nel 1999. 1998 esce "Lingo", il terzo album, prodotto e registrato a Londra: ci sono Laswell, Bernocchi, e Dubulah, bassista dei TransGlobal Underground, che li segue in tour. 1999 registrano "4/4" negli studi milanesi di Mauro Pagani: ospiti sono Dubulah, lo stesso Pagani, la straordinaria cantante tuva Sahinko Namtchilak. 2000 esce "4/4", segue tour. Gli Asian Dub Foundation chiedono a Raiz di cantare un pezzo per il loro nuovo album, probabile uscita 2002. Tarsem Singh, regista angloindiano già autore di video (U2, REM) e di spot pubblicitari molto noti, gira il suo primo lungometraggio, "The Cell", con Jennifer Lopez: "'O Sciore Cchiù Felice", tratto da "Sanacore", fa parte della colonna sonora. Il film è un successo, negli Stati Uniti e in Europa. Paolo decide di lasciare la band, pur rimanendo un collaboratore fisso, e si trasferisce a Londra. 2001 Raiz collabora con Orchestral World Groove, un combo italo-pakistano con base a Londra. Esce "Imaginaria", quinto visionario album della band. 2003 titolo: sciuoglie 'e cane anno: 2003 etichetta: almafreemusic track list: cinque dita - el nino - lo stesso vento - nowhere home - nun s’ave idea - ‘o mare che puorte ‘ncuorpo - polvere - preta d’oro - sciuoglie ‘e cani - stella - sulo cu tte - summer of sorrow - the neverland - verao
|