Nick: Viola* Oggetto: Sotto le lenzuola Data: 7/8/2006 12.47.47 Visite: 268
ieri al mare ascoltavo la radio con l'auricolare, quand'ecco irrompere questo brano. brano fondamentale nel percorso del D'Alessio, oserei dire. da qui si può già intuire il potenziale dell'"artista", credo non vi siano dubbi a riguardo. alcune frasi restano nella memoria collettiva come: "o facess n'ata vota ma rint a nuttat song e chella là", che rimanda a echi vivianeschi nella sua esibita virilità, venata tuttavia da un lieve ripensamento del proprio ruolo purtuttavia sottolineato (la presenza del "MA"). da notare l'uso reiterato del "chella là" riferito all'ignara consorte, che potrebbe sembrare dispregiativo, ma che in realtà si permea di affettuoso distacco e pudore (la consorte non ha un nome, ma è "chella"). una perla. GIGI D'ALESSIO Sotto Le Lenzuola Sotto voce nu brivido vasame, sei la cosa più cara che ho, ma pecchè ci’amma sempe annasconnere, primma tu poi sagl’io doppo e te. Troppo bello si fusse muglierema, che problem’ tenessem’io e te, nun è giusto però ci’amma vestere, me rispiace ma t’aggia scetà. Le lenzuola arrotolate, mezza scummigliata staje durmenn’ tu. ‘O facesse n’ata vota ma dint’a nuttata song’ ‘e chella llà, pure si è tarde ‘a casa aggia turnà, damm’a cammisa che ‘a annascunn’a ffa’, già tutt’e sere te lass’ stu core, ‘e me che ne fa. Tiene n’ati tre minuti si nun te decidi te rimmango ccà. Miettatill’ stu vestito ca nun ce sta ‘o tiempo manco ‘e te truccà. Ma comme chiove ‘ncopp’a sta città, pure stu cielo ce vò fa restà, ma ‘o temporale però fa paura, a chi stamm’aspettà. Io pe tte’ fosse pronto a me spartere, ma po’ chella sul’essa che ffa’, senz’e te nun putesse mai vivere, e manch’io ‘o pozz’ fa senz’e te. Le lenzuola arrotolate, mezza scummigliata staje durmenn’ tu. ‘O facesse n’ata vota ma dint’a nuttata song’ ‘e chella llà pure si è tarde ‘a casa aggia turnà, damm’a cammisa che ‘a annascunn’a ffa’, già tutt’e sere te lass’ stu core, ‘e me che ne fa. Tiene n’ati tre minuti si nun te decidi te rimmango ccà. Miettatill’ stu vestito ca nun ce sta ‘o tiempo manco ‘e te truccà. Ma comme chiove ‘ncopp’a sta città, pure stu cielo ce vò fa restà, ma ‘o temporale però fa paura, a chi stamm’aspettà. "così fu quell'amore dal mancato finale così splendido e vero da potervi ingannare" |