Nick: Spear Oggetto: a titolo puramente informativo Data: 9/8/2006 18.4.56 Visite: 100
Grandi Opere Grande Buco! Ve lo ricordate il berlusca calare dal cielo, in elicottero, fra bandiere gonfaloni e fanfare, per tagliare nastri e farsi inquadrare da telecamere amiche? Ve lo ricordate il berlusca piantare bandierine sulla cartina geografica per annunciare, nello studio dell'amico Vespa, come barzellete, l'inizio di grandi opere? I componenti del trio Berlusconi-Tremonti-Lunardi annunciavano ogni giorno che avrebbero realizzato mari, monti, ponti, strade, autostrade, valichi, dorsali, corridoi, interporti, aeroporti. Tutte fantasie per buttare fumo negli occhi. Le 253 grandi opere , annunciate in sogno dal berlusca, nel 2001 sarebbero costate 125 miliardi di euro, nel 2006 il costo era salito a 173 miliardi di euro, anzi il costo reale stimato è di 263 miliardi di euro. Tutte opere iniziate senza copertura finanziaria sufficiente. In pratica i soldi disponibili sono serviti a pagare i progettisti e a metter la prima pietra. E niente più. Il buco delle grandi opere del berlusca sfonda i 150 miliardi di euro. La stragrande maggioranza dei cantieri inaugurati sono ora chiusi e fermi. Le dighe del Mose a Venezia sono in alto mare. Non si potranno mai completare. I valichi dal Frejus al Brennero sono vicini alla paralisi. La Salerno-Reggio Calabria è stata lasciata a metà. Il faraonico Ponte sullo Stretto di Messina resta solo sulla carta. Si impongono scelte prioritarie. I pochi soldi che si hanno bisogna utilizzarli per opere veramente utili e fattibili. E per fare queste scelte bisognerebbe interpellare anche i cittadini. INUTILE CORRERE CON PARAGONI E CONFRONTI UN PO' DI INFORMAZIONE TUTTO QUI'
P.S.:non cominciate a scartavetrare i coglioni con "destra" e "sinistra" PLEASE! |