Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: *S|NNER*
Oggetto: Al Sud persi 240 mila studenti
Data: 18/8/2006 12.30.49
Visite: 141

Scuole più affollate al Nord e banchi sempre più vuoti al Sud. Mancano tre settimane al suono della prima campanella e i numeri sull'anno scolastico 2006/2007 sono praticamente definitivi. Qualche piccolo ritocco è sempre possibile ma gli organici sono ormai fatti, tanto che gli uffici periferici del ministero della Pubblica Istruzione (Centri servizi amministrativi - gli ex provveditorati agli studi - e Uffici scolastici regionali) in questi giorni stanno completando la nomina dei 20 mila nuovi assunti e dei supplenti.

Il trend in atto da qualche anno e anticipato dalle proiezioni ministeriali consegna un'Italia sempre più divisa in due: tutte le regioni del Centro-nord aumentano quella che i tecnici chiamano popolazione scolastica. Tutte le regioni meridionali 'perdono', sempre come direbbero dirigenti scolastici e insegnanti, alunni. Un fenomeno che, se non avesse pesanti ripercussioni sui posti di lavoro e sulla crescita di un pezzo considerevole del Paese, potrebbe essere considerata una semplice 'dinamica' da osservare con attenzione. Quasi una curiosità, insomma. Invece no.







I dati relativi agli alunni "in carne e ossa", come vengono burocraticamente definiti, superano addirittura le pur nette previsioni ministeriali dello scorso dicembre. Secondo gli ultimi dati disponibili a pochi giorni dall'avvio del nuovo anno scolastico, che per gli insegnanti si aprirà ufficialmente venerdì primo settembre, fra qualche settimana le scuole statali italiane avranno 7 milioni e 736 mila alunni: 21 mila in più dello scorso anno.

I numeri. Saranno le sei regioni del Settentrione d'Italia, e in parte quelle del Centro, ad accaparrasi l'intero incremento di popolazione scolastica. E non è tutto. Soprattutto le regioni del Nord rosicchieranno una consistente fetta di alunni a quelle del Sud. Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte e Veneto dal prossimo settembre potranno contare su 49 mila alunni in più. Le regioni del Centro (Lazio, Marche, Molise e Toscana) dovranno far posto a 10 mila fra bambini, ragazzini e studenti. Le 8 regioni meridionali, invece, si troveranno con 38 mila alunni in meno.

I diversi gradi di scuola. In Italia, nel 2006/2007, ci saranno più bambini nelle scuole dell'Infanzia e nella scuola (la ex materna) e nella primaria (la ex scuola elementare). Si conteranno complessivamente meno ragazzini nella secondaria di secondo grado (la ex scuola media) e più studenti nelle scuole superiori. Ma è sulla materna che occorre puntare l'attenzione. Solo al Nord si registra un incremento, nelle restanti regioni solo decrementi.

Le cause. Alla base di quello che sembra un esodo inarrestabile verso le regioni a Nord della capitale c'è un articolato e complesso insieme di cause. Tre, tuttavia, sembrano ormai certe. La minore natalità delle regioni meridionali contribuisce spopolare le scuole del Sud. E se a questo si somma l'emigrazione delle giovani coppie del Mezzogiorno che cercano lavoro nelle regioni del Nord Est, dove spesso mettono su famiglia, e la maggiore presenza di immigrati tra Lombardia, Veneto e Piemonte, il quadro comincia ad assumere tinte più chiare.

In dieci anni. Basta dare un'occhiata ai dati di qualche anno fa per comprendere l'evoluzione del fenomeno. Nel 1997/1998 le 8 regioni meridionali (Abruzzo, Basilicata, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) contavano un milione di alunni in più rispetto alle 6 regioni del Nord: 3 milioni e 600 mila contro 2 milioni e 600 mila. Oggi, questa differenza, nonostante una crescita in termini complessivi di 137 alunni, si è più che dimezzata. In meno di dieci anni, quindi, il Nord ha incrementato scolari e studenti di 300 mila unità, il Mezzogiorno ne ha 'salutati' 240 mila. In termini di posti di lavoro è come se 24 mila "cattedre" si fossero trasferite da Sud a Nord. Fenomeno confermato dall'alto tasso di insegnanti meridionali che negli ultimi anni hanno trovato posto, e spesso famiglia, proprio al Nord.




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Al Sud persi 240 mila studenti   18/8/2006 12.30.49 (140 visite)   *S|NNER*
   re:Al Sud persi 240 mila studenti   18/8/2006 12.32.34 (26 visite)   leletta
      re:Al Sud persi 240 mila studenti   18/8/2006 12.38.43 (31 visite)   *S|NNER*
         sarà   18/8/2006 12.41.1 (16 visite)   leletta
            re:sarà   18/8/2006 12.43.10 (20 visite)   *S|NNER*
   re:Al Sud persi 240 mila studenti   18/8/2006 12.33.55 (30 visite)   …Mª®¥…
      meglio kosì....   18/8/2006 12.39.2 (36 visite)   DanyMasca
         re:meglio kosì....   18/8/2006 12.39.41 (32 visite)   *S|NNER*
            re:meglio kosì....   18/8/2006 12.41.21 (34 visite)   DanyMasca
         re:meglio kosì....   18/8/2006 12.40.17 (29 visite)   …Mª®¥…
            re:meglio kosì....   18/8/2006 12.44.43 (30 visite)   *S|NNER*
               re:meglio kosì....   18/8/2006 13.2.56 (24 visite)   …Mª®¥…
            re:meglio kosì....   18/8/2006 12.46.25 (26 visite)   DanyMasca
               re:meglio kosì....   18/8/2006 13.1.25 (19 visite)   …Mª®¥…
   re:Al Sud persi 240 mila studenti   18/8/2006 12.44.48 (29 visite)   E4th4n
      re:Al Sud persi 240 mila studenti   18/8/2006 12.45.40 (20 visite)   *S|NNER*
         re:Al Sud persi 240 mila studenti   18/8/2006 12.47.54 (20 visite)   E4th4n
            re:Al Sud persi 240 mila studenti   18/8/2006 12.49.36 (17 visite)   *S|NNER*
               re:Al Sud persi 240 mila studenti   18/8/2006 12.51.34 (26 visite)   DanyMasca
                  re:Al Sud persi 240 mila studenti   18/8/2006 12.52.56 (25 visite)   E4th4n
                     re:Al Sud persi 240 mila studenti   18/8/2006 12.59.19 (22 visite)   DanyMasca
                        re:Al Sud persi 240 mila studenti   18/8/2006 13.3.3 (25 visite)   E4th4n
                           re:Al Sud persi 240 mila studenti   18/8/2006 13.4.55 (20 visite)   DanyMasca
                              re:Al Sud persi 240 mila studenti   18/8/2006 13.11.37 (16 visite)   E4th4n
                                 re:Al Sud persi 240 mila studenti   18/8/2006 13.19.37 (20 visite)   DanyMasca (ultimo)
                  re:Al Sud persi 240 mila studenti   18/8/2006 12.55.38 (18 visite)   *S|NNER*
                     re:Al Sud persi 240 mila studenti   18/8/2006 12.59.49 (18 visite)   DanyMasca
               re:Al Sud persi 240 mila studenti   18/8/2006 12.52.0 (20 visite)   E4th4n

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 18/08/2006
Visualizza tutti i post del giorno 09/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 07/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 06/08/2025
vai in modalità avanzata