Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: AUGUSTO82
Oggetto: PER LA SERIE: PRENDERE IN GIRO
Data: 1/9/2006 12.36.42
Visite: 235

La gente!!!!!!! DICENDO CHE BERLUSCONI USA LA TV PER FARE POLTIICA...
AMMETTIAMO CHE SIA VERO. LA CDL HA SOLO SILVIO CHE USA LA SUA TELEVISIONE PRIVATA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

LA SINISTRA INVECE USA LA TV PUBBLICA...QUINDI MOLTO MOLTO MOLTO PEGGIO DI QUELLO CHE Fà IL CATTIVO SILVIO:

Se come dite voi..volete "informarvi"...leggete un pò:




Il Libano in Rai e gli Hezbollah del microfono
Ora si capisce perché Romano Prodi ha richiamato l´esempio del Libano per definire lo stato della Rai. Ha ragione lui: Beirut è meno tranquilla di Viale Mazzini, la situazione libanese è più facile da districare rispetto alle nomine in Rai. Quel che il Professore non ha spiegato, però, che nella tv pubblica non ci sono gli Hezbollah contro gli israeliani, ma - per addurre un esempio più calzante - una serie di fazioni Hezbollah in guerra fra di loro. Perché la corsa alle nomine e la lotta fratricida scatenata in vista del consiglio del 6 settembre al momento sembra tutta interna alla coalizione di centrosinistra. Un caso per tutti? La direzione del Tg1, attualmente affidata a Clemente Mimun. A tale incarico sarebbero addiritturadodici le candidature di giornalisti più o meno organici al centrosinistra. In un caso del genere parlare di totonomine è una edulcorazione della realtà. Siamo al Sudoku, un gioco-mania importato dal Giappone, che consiste nel riempire una griglia di ottantuno quadretti con numeri dall´uno al nove, facendo comparire ogni numero una sola volta per colonna, riga, quadretto. Più complicato da spiegare che da cercare di risolvere. Piuttosto, siamo al gioco del quindici, quello inventato oltre un secolo fa da Sam Loyd, in auge fino a qualche lustro fa. Che aveva per scopo, lo ricorderanno i meno giovani, quello di ordinare le caselle dal numero uno al numero quindici partendo da una configurazione più o meno casuale. Di diverso in questa corsa alla direzione del Tg1 ci sarebbe che, nel gioco del quindici, rimaneva una casella vuota: l´Unione sembra intenzionata a lottizzare anche gli strapuntini. Di fondamentalmente simile è che le caselle cambiavano di numero, non di colore. Appunto come i candidati dell´era prodiana. Ma chi sarebbero questi presunti papabili? Si va dagli "esterni" Gianni Riotta, Ferruccio De Bortoli, Giulio Anselmi, Marcello Sorgi (sarebbe un bis), Enrico Mentana, fino all´ipotetico rientro, in quota rosa, di Lilli Gruber, ora al Parlamento europeo, nonchè agli "interni" Antonio Caprarica, Giulio Borrelli (altro eventuale bis) David Sassoli, Piero Badaloni (già presidente della Regione Lazio), Paolo Ruffini e Antonio Di Bella. Alcune voci, che girano con insistenza, potrebbero essere dei diversivi: è il caso di Sorgi (il quotidiano torinese "La Stampa" vorrebbe mandarlo a Londra) o di Badaloni, ritenuto troppo "morbido" dall´estrema sinistra. In realtà, il borsino dei candidati indica nell´esterno Riotta - ora vicedirettore del "Corriere della Sera" - e nell´interno Caprarica, attuale corrispondente da Parigi, i favoriti. Possibile che non ci sono nomi di stretta osservanza dell´Unione da proporre? Possibile. E non è una novità. Scorrendo la lista di papaveri di Viale Mazzini ci si imbatte in molte "omonimie" imbarazzanti. Che. ovviamente, omonimie non sono. La sinistra usa da anni la Rai come una sorta di "Grand Hotel", quello del film di Edmund Goulding con Greta Garbo famoso per l´attacco "Gente che viene, gente che va", ripetuto nel finale. Gad Lerner, già direttore del Tg1, scrive discorsi a Romano Prodi. Rodolfo Brancoli, ctretto collaboratore del professore, è stato inviato della tv pubblica. Nuccio Fava, dopo aver diretto il Tg1 e il Tg3, è stato candidato del centrosinistra alle regionali in Calabria e ha diretto un quotidiano progressista. Piero Badaloni, già corrispondente a Bruxelles, c´è appunto ritornato, dopo una parentesi alla presidenza della Regione Lazio. Regione Lazio di cui ora è presidente Piero Marrazzo, per anni in Rai, dove gli è stata affidata una trasmissione già di grande successo. Roberto Morrione, dopo aver guidato la campagna elettorale di Prodi nel ´96, è diventato direttore di Rai News. La conduttrice del Tg1, Lilli Gruber, è europarlamentare, come si è scritto. E Sandro Curzi, dopo aver direttore il Tg3, prima di diventare consigliere di amministrazione della Tv pubblica, ha firmato il quotidiano di Rifondazione comunista. Ma il diavolo, come si dice, fa le pentole, non i coperchi. I giochi del centrosinistra sono tutt´altro che fatti. E l´arrembaggio di Prodi e compagni tutt´altro che trasformatosi in successo. Cosicché in molti pensano che, sulle sponde del Tevere, l´Invincibile armada prodiana possa finire sconfitta dalla flotta inglese della Cdl, come capitò alla fine del Cinquecento nei pressi della Manica. Al di là delle voci, più o meno interessate, la tempistica dell´eventuale "Raibaltone", anche se al settimo piano di Viale Mazzini i consiglieri del centrosinistra hanno già dato fuoco alle polveri e nei prossimi giorni sono intenzionati a tentare uno o più blitz. Il governo avrebbe chiesto al vertice Rai di procedere senza tentennamenti ai cambi di vertice di reti e testate, ma l´Unione non ha la maggioranza. Per ottenerla deve rimuovere Angelo Maria Petroni, il consigliere indicato dal Tesoro. La legge non lo permette e il Tar bloccherebbe sicuramente il defenestramento. Lo sa prima di tutto il ministro Tommaso Padoa Schioppa che, non a caso, per ora ha detto "no" alle pressioni del Professore. Esiste, inoltre, un precedente chiaro: all´indomani della vittoria elettorale del 200, il consiglio di amministrazione (a maggioranza di centrosinistra) presieduto da Roberto Zaccaria, oggi parlamentare dell´Unione, restò in carica per diversi mesi ancora, concludendo il suo mandato, al punto che le nomine Rai furono effettuate a metà aprile dell´anno successivo, cioè nel 2002.




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


PER LA SERIE: PRENDERE IN GIRO   1/9/2006 12.36.42 (234 visite)   AUGUSTO82
   re:PER LA SERIE: PRENDERE   1/9/2006 12.39.12 (48 visite)   soggi
      ma ci   1/9/2006 12.41.36 (48 visite)   AUGUSTO82
         re:ma ci   1/9/2006 12.53.8 (45 visite)   soggi
   re:PER LA SERIE: PRENDERE   1/9/2006 12.41.28 (49 visite)   Mach
      ma over faj   1/9/2006 12.43.35 (57 visite)   AUGUSTO82
         re:ma over faj   1/9/2006 12.50.20 (55 visite)   Mach
            re:ma over faj   1/9/2006 12.51.2 (56 visite)   soggi
            re:ma over faj   1/9/2006 12.51.15 (79 visite)   AUGUSTO82
         re:ma over faj   1/9/2006 13.11.0 (24 visite)   Rambov`
   re:PER LA SERIE: PRENDERE IN GIRO   1/9/2006 12.41.54 (42 visite)   DanyMasca
      ok è vero   1/9/2006 12.44.38 (55 visite)   AUGUSTO82
         re:ok è vero   1/9/2006 12.46.15 (36 visite)   DANICA
            no "strunz" no....   1/9/2006 12.47.24 (37 visite)   AUGUSTO82
               re:no "strunz" no....   1/9/2006 12.48.59 (35 visite)   DANICA
               diciamo anke...   1/9/2006 12.52.26 (31 visite)   DanyMasca
                  re:diciamo anke...   1/9/2006 12.56.25 (32 visite)   AUGUSTO82
         re:ok è vero   1/9/2006 12.51.25 (37 visite)   DanyMasca
            re:ok è vero   1/9/2006 12.54.43 (29 visite)   AUGUSTO82
               re:ok è vero   1/9/2006 12.57.34 (21 visite)   DanyMasca
                  va bè   1/9/2006 12.59.14 (30 visite)   AUGUSTO82
   re:PER LA SERIE: PRENDERE IN GIRO   1/9/2006 12.47.0 (48 visite)   DANICA
      mmmm   1/9/2006 12.48.13 (38 visite)   AUGUSTO82
   re:PER LA SERIE: PRENDERE IN GIRO   1/9/2006 13.39.22 (44 visite)   gay-o
   re:PER LA SERIE: PRENDERE IN GIRO   1/9/2006 14.22.49 (25 visite)   JaNNiNoQuai
   re:PER LA SERIE: PRENDERE IN GIRO   1/9/2006 14.39.41 (28 visite)   fefy (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 01/09/2006
Visualizza tutti i post del giorno 14/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 13/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 12/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 11/08/2025
vai in modalità avanzata