Nick: Nieth Oggetto: cancrena, chiuso reparto Data: 10/9/2006 11.33.57 Visite: 143
qui di seguito la nota ansa del 9 settembre, con la notizia.
Muore di cancrena dopo intervento, chiuso reparto ospedale Avvisi di garanzia a Napoli a tre medici, individuato germe (ANSA) - NAPOLI, 9 SET - I carabinieri del Nas hanno individuato la spora batterica che ha provocato la morte per cancrena di un uomo di 67 anni, Vincenzo T. Il decesso e' avvenuto all'inizio di luglio, dopo un intervento chirurgico all'ospedale Monaldi di Napoli per una protesi al femore. Il paziente, secondo il quotidiano Il Mattino, avrebbe contratto l'infezione in seguito all'operazione. Il reparto e' stato chiuso e avvisi di garanzia sono stati inviati a tre medici.
ora, ditemi voi cosa capite di questa notizia. personalmente capisco che un tizio è morto di cancrena, il reparto è stato trovato contaminato e quindi chiuso e tre medici sono indagati per quella morte. si capisce questo, giusto? peccato che sia SBAGLIATO.
complice, un articolo del mattino che dedica addirittura una pagina alla vicenda, sempre ieri, con tanto di intervista al medico che eseguì l'operazione. un articolo a dir poco equivoco, che sembra molto più che semplicemente manipolato e "buttato giù" all'occasione, per colpire qualcuno.
ma passiamo ai fatti: il reparto del Monaldi è stato chiuso davvero, ma A LUGLIO. non ieri, a luglio. pochi giorni dopo la morte di Vincenzo T, del vomero, colpito da cancrena gassosa dopo un'operazione di protesi d'anca. dopo questa morte, la visita dei Nas. è stata trovata la spora che ha causato la morte dell'uomo, la “clostridium perfigiens”, ce n'era una colonia proprio vicino al suo letto. infezioni ospedaliere che possono succedere. ma per questo motivo hanno chiuso il reparto? NO. lo hanno chiuso perchè i sopralluoghi hanno evidenziato alcuni problemi legati alla struttura, con carenza di servizi igienici per disabili e dislocazione di alcuni locali in modo non conforme alle norme sanitarie. quindi la morte è stata la causa scatenante del controllo, non della chiusura del reparto. tra l'altro, tra pochi giorni il reparto di ortopedia verrà anche riconsegnato, ormai sistemato a norma. divertente la dichiarazione di tullio cusano, direttore generale del monaldi, che prima ha specificato i motivi della chiusura ("per problemi legati alla struttura stessa: i controlli dei Nas hanno evidenziato la carenza di un bagno per disabili e la non conforme dislocazione di alcuni locali all’interno del reparto") e poi ha spiegato, con una battuta, cosa succederebbe se fosse vera la notizia che si legge tra le righe in alcuni articoli. "se fosse in atto un'epidemia di quella spora, dovremmo mettere tutta napoli in quarantena".
ora, la domanda viene spontanea: perchè questa manipolazione? il mattino se l'è girata a modo suo e l'ansa non ha capito, o qualcuno è stato volutamente equivoco per colpire la direzione sanitaria? quando si dice, il quarto potere.. ue' gianlù dimmi la verità, ma in quella foto.. il mio blog: http://www.bananaamotore.splinder.com / |