Nick: pervicace Oggetto: il papa figlio di nignotta... Data: 11/9/2006 23.23.58 Visite: 183
No, non è un errore di stumpa né un caso di autocensura per un termine dai più giudicato scurrile...breve spiegazione: la locuzione figlio di mignotta nasce da una contrazione che si era soliti fare nei registri delle chiese ai cui altari venivano depositati in cesti di vimini bambini nati al di fuori dei matrimoni ufficiali che venivano classificati come figli di madre ignota da cui appunto visto l'abbondanza dei pargoli e la pigrizia degli addetti ai registri figli di m.ignota da cui figli di mignotta...Avendo scritto figlio di Nignotta volevo comunicarvi che il caro papa Ratzinger ha una nonna ignota...nel senso che si è scoperto che la mamma del pontefice era una bimba nata al di fuori del sacro vincolo del matrimonio ...figlia illegittima di un uomo maritato e di qualche oscura signorina troppo sola...La notizia era oggi su Repubblica versione cartacea in cui si aggiungeva anche che babbo e mamma Ratzinger si sono incontrati tramite un annuncio messo da Joseph Senior su un giornale per cuori solitari rigorosamente cattolici e timorati di Dio...l'annuncio del 7 marzo 1920 recitava "Dipendente pubblico di basso rango, celibe, cattolico, 43 anni, cerca scopo matrimonio brava ragazza cattolica, che sappia cucinare, cucire, gestire famiglia. Auspicabile buona situazione patrimoniale"...visto che per 4 mesi non se l'era inculato nessuno reiterava l'offerta operando dei cambiamenti strategici...tipo diventare all'improvviso dipendente di rango medio-basso e non più basso e basta...e specificare che anche senza troppa dote il buco con la donna intorno andava bene...a sto punto la figlia di madre ignota rispose (notare la citazione manzoniana) e dopo neanche tre mesi si sposarono presso Altoetting...si vede che la voglia era decisamente tanta... |