Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: FoggyPunk
Oggetto: Zune: iPod by Microsoft
Data: 15/9/2006 16.3.2
Visite: 76

Microsoft svela ufficialmente Zune
“Il colosso di Redmond annuncia ufficialmente le caratteristiche di Zune, tralasciando però prezzi e disponibilità. Microsoft punta sul WiFi e sulla condivisione di contenuti tra gli utenti”

Nella giornata di ieri Microsoft Corporation ha compiuto il primo passo di quello che dovrebbe essere il cammino (più o meno complesso) che ha come obiettivo finale quello di detronizzare l'iPod di Apple dalle classifiche mondiali di vendita: il colosso di Redmond ha infatti svelato le principali caratteristiche di Zune, il nuovo dispositivo multimediale portatile per la fruizione e la condivisione di musica e video.




In realtà l'annuncio non svela pressoché nulla di nuovo dal momento che le varie fughe di notizie delle passate settimane hanno lasciato trapelare le caratteristiche del lettore. Nulla di nuovo anche per quanto riguarda il design, che corrisponde a quello già visto nella documentazione di Toshiba depositata preso la FCC.
Zune sarà disponibile in tre colorazioni: bianco, nero e un inusuale marrone. L'interfaccia operativa è composta da due tasti e da una grossa corona centrale, che nasconde un pad direzionale. Zune è provvisto di un ampio display da 3,5 pollici che può essere utilizzato sia in modalità portrait, sia in modalità landscape assumendo, in quest'ultimo caso, le proporzioni di un display da 16:9. La capacità di immagazzinamento dati è di 30GB che consente di archiviare una media di 7500 brani, 25000 fotografie e 100 ore di video. E' inoltre presente un sintonizzatore radio FM integrato.





Una delle caratteristiche peculiari di Zune è la presenza di un modulo WiFi che socchiude le porte ad un nuovo modo di intendere i dispositivi portatili, almeno secondo il pensiero di Microsoft. Il colosso di Redmond avrebbe infatti previsto la possibilità dell'interscambio dei contenuti tra gli utenti, sfruttando proprio la connessione WiFi. A questo proposito si aprono due modalità di interscambio: i contenuti "autoprodotti", come foto e video personali, possono ovviamente essere scambiati senza alcuna limitazione, mentre i contenuti protetti da DRM sono soggetti a regolamentazioni ben precise: ogni canzone "condivisa" potrà essere infatti ascoltata dal ricevente solo per un massimo di tre volte e comunque entro tre giorni dal primo ascolto. Scaduto il tempo limite, l'utente potrà decidere se acquistare il brano direttamente oppure cestinarlo.





Ovviamente una vera battaglia all'ecosistema iPod e iTunes non può prescindere da uno store virtuale. Ed ecco che Microsoft annuncia anche Zune Marketplace (richiamando di fatto il nome già utilizzato per Xbox), un negozio virtuale dal quale sarà possibile acquistare brani musicali ad un prezzo unitario che dovrebbe essere confrontabile con quello praticato da Apple. Microsoft proporrà inoltre due modelli di offerta: uno che prevede, appunto, la possibilità di acquistare brani singolarmente e uno che permette, dietro il pagamento di una sorta di abbonamento presumibilmente di durata mensile di scaricare tutti i brani che l'utente desidera.

Usiamo il condizionale perchè tra i dettagli annunciati sono stati tralasciati quelli che avrebbero maggiormente catalizzato l'attenzione del pubblico: i prezzi e la disponibilità. Microsoft non ha ancora comunicato il prezzo sul mercato di Zune e dei servizi del Marketplace, e tantomeno la disponibilità effettiva del prodotto. Chiaramente l'obiettivo è agguantare il treno delle festività natalizie ed è quindi possibile che Zune venga lanciato effettivamente entro il Giorno del Ringraziamento.
Tuttavia non è una possibilità remota che il cosiddetto "iPod killer" possa essere commercializzato dapprima solo sul mercato USA: J Allard, responsabile del gruppo di lavoro per Zune, ha infatti dichiarato che nonostante tutto Microsoft vuole iniziare "in piccolo", creandosi una solida posizione sul mercato statunitense e prendere tempo per analizzare gli altri mercati e studiare una strategia adeguata per poterli attaccare in modo remunerativo.
Negli scaffali dei negozi troveranno posto, accanto a Zune, anche tutta una serie di accessori: Zune Car Pack, Zune Home A/V Pack e Zune Travel Pack. Come facilmente si evince dai nomi stessi, i primi due pacchetti sono composti da accessori che consentono di interfacciare Zune con l'autoradio e con l'impianto stereo casalingo, mentre l'ultimo include una serie di cavi, cuffie e custodie espressamente indirizzate all'aspetto più "mobile" del nuovo lettore multimediale di Microsoft.
In ultima analisi si può dire che la sfida ad Apple è stata lanciata a metà, almeno fino a quando non saranno rese disponibili le informazioni riguardanti prezzi e disponibilità. Il verdetto sarà come sempre rimesso al mercato, ad una giuria che questa volta sarà più temibile che mai.






Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Zune: iPod by Microsoft   15/9/2006 16.3.2 (75 visite)   FoggyPunk
   re:Zune: iPod by Microsof   15/9/2006 16.46.5 (37 visite)   DeK
      re:Zune: iPod by Microsof   15/9/2006 16.54.15 (30 visite)   FoggyPunk
   re:Zune: iPod by Microsof   15/9/2006 16.46.32 (24 visite)   Forssell
      re:Zune: iPod by Microsof   15/9/2006 16.54.49 (36 visite)   FoggyPunk (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 15/09/2006
Visualizza tutti i post del giorno 20/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 19/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/07/2025
vai in modalità avanzata