Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Nieth
Oggetto: triste aggiunta
Data: 17/9/2006 16.28.7
Visite: 39

pare che, per esaminare i cambiamenti di tonalità e di inflessione sui versi degli animali, si sia ricorso anche a mezzi poco ortodossi, ma purtroppo spesso usati nella medicina moderna.
la mia postilla si riferisce ad uno degli esperimenti condotti per mostrare la veridicità della tesi, usando come cavie due scimmiette e due gatti.
i quattro animali, importati dall'estero, sono stati prima esaminati tramite i macchinari in metodo non invasivo, poi due di loro (una scimmia ed un gatto) sono stati "liberati", uno allo zoo della città e l'altro dato in affidamento ad uno dei ricercatori in modo che potesse tenerlo nel giardino e farlo familiarizzare con gli altri gatti.
gli altri due animali, invece, sono stati tenuti in laboratorio, impossibilitati a comunicare con qualsiasi altro tipo di animale.
al termine della durata (sei mesi), dopo la quale si era verificato un integramento quasi perfetto dei due animali "liberati" (il gatto si era persino riprodotto, mentre la scimmia era entrata a pieno titolo nel gruppetto di altri simili dello zoo), si è proceduto all'esame finale.
i due animali sono stati riportati in laboratorio, ed hanno subìto un altro esame all'apparato "vocale", sempre non invasivo.
dopo aver verificato la diversità di "inflessione" (e quindi l'ostilità con gli altri due animali tenuti nelle gabbie), si è passati ad esami che forse, chissà, avranno aiutato a capire, ma sicuramente non hanno giovato a quellle povere cavie.
vivisezione, con analisi strutturale delle modifiche dell'apparato vocale, notando addirittura modifiche significative come ipertofia di alcuni tessuti e perdita dell'uso di altri. una trasformazione quasi completa, quindi, che aveva permesso agli animali di adattarsi alla nuova "lingua".

ue' gianlù dimmi la verità, ma in quella foto..


il mio blog:

http://www.bananaamotore.splinder.com /



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


il "dialetto" degli animali   17/9/2006 15.8.19 (119 visite)   Nieth
   re:il "dialetto" degli animali   17/9/2006 15.10.41 (37 visite)   Maurence
      re:il "dialetto" degli animali   17/9/2006 15.14.9 (33 visite)   tuxiana
   re:il "dialetto" degli animali   17/9/2006 15.16.6 (36 visite)   *Sòrc*
      re:il "dialetto" degli   17/9/2006 15.18.49 (27 visite)   Nieth
         re:il "dialetto" degli   17/9/2006 15.22.36 (29 visite)   *Sòrc*
            re:il "dialetto" degli   17/9/2006 15.34.1 (39 visite)   Nieth
               re:il "dialetto" degli   17/9/2006 16.7.38 (55 visite)   goodboy*
                  re:il "dialetto" degli   17/9/2006 16.13.38 (33 visite)   Nieth
   triste aggiunta   17/9/2006 16.28.7 (38 visite)   Nieth (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 17/09/2006
Visualizza tutti i post del giorno 23/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 22/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 20/08/2025
vai in modalità avanzata