Nick: Mach Oggetto: livio ma over fai???? Data: 18/9/2006 13.49.32 Visite: 118
Iniraq c'era un dittatore. Laico. Il suo ministro degli esteri era un certo Aziz cattolico. L'iraq, anche se dal punto di vista dei diritti civili era da condannare, cmq permetteva una certa stabilità politica al medio oriente. tant'è vero che la vera questione mediorientale era quella tra israele e palestina. Decidendo di attaccare Saddam con pretesti finti e uccidendo molti civili e con le torture nelle carceri non si è fatto altro che dare spazio alle teorie dei fondamentalisti islamici anti occidentali. Non è un caso che dopo la guerra in iraq in palestina ha vinto le elezioni hamas, in iran Ahmadinejad e in libano hezebollah ha un grosso riscontro nell'opinione pubblica. Se a questo aggiungiamo che è stato provato che saddam non aveva legami con al quaida mentr ora l'iraq è in parte in mano ai fondamentalisi vicini a bin laden, allora capiamo che la stronzata fatta da Bush è stata enorme. E l'italia, anche se i soldati italiani non hanno fatto la guerra quasi mai in iarq, ha avallato questa politica. inlibano invece è tutta un'altra cosa.....e lo sai bene "Quando c'è l'amore c'è tutto". "No ti sbagli, chella è 'a salute". www.sgteverola.tk |