Colpo di stato in Thailandia
I fatti in tempo reale
18:46 - I golpisti affermano che il premier, attualmente a New York per l'Assemblea Generale dell'Onu, avrebbe accettato di dimettersi.
18:41 - Poliziotti e militari che affermano di aver preso il controllo di Bangkok sembrano essersi impossessati anche di tutte le sei stazioni televisive del reame, così come delle stazioni radiofoniche, secondo un alto responsabile militare non identificato.
18:29 - Le forze armate leali al re della Thailandia, Bhumibol Adulyadej, si sono impadronite in tarda serata del potere a Bangkok per mantenere "la legge e l'ordine". Con un annuncio ufficiale trasmesso dalla tv, l'esercito ha annunciato la creazione di un "Consiglio Amministrativo per la Riforma" e ha confermato la sua lealtà a re Bhumibol Adulyadej.
18:14 - Il nuovo capo dell'esercito, Sonthi Boonyaratglin, "è incaricato di risolvere i problemi ora che il Paese sta affrontando una situazione d'emergenza", ha dichiarato Thaksin citato dalla televisione.
17:59 - Circa 50 soldati hanno fatto irruzione nella sede del governo thailandese a Bangkok e hanno ordinato alla polizia di deporre le armi.
17:54 - La televisione thailandese ha reso noto che il primo ministro Thaksin Shinawatra ha nominato un nuovo capo delle forze armate per " risolvere i problemi emersi con la situazione d'emergenza creatasi".
17:28 - Il premier Thaksin Shinawatra dichiara lo stato di emergenza nel Paese e ordina alle Forze armate di non effettuare movimenti illegali.
17:16 - Oltre una decina di carri armati si sono diretti verso il centro di Bangkok e stanno bloccando il traffico intorno all'edificio che ospita la sede del governo thailandese. Lo hanno reso noto testimoni. La televisione dell'esercito, intanto, trasmette immagini della famiglia reale e musiche, come avvenuto in passato in occasione di colpi di stato militari.
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo328309.shtml