Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Daniele84
Oggetto: Nassiriya Fine Missione
Data: 21/9/2006 12.42.17
Visite: 76

NASSIRIYA GLI ITALIANI PASSANO LE CONSEGNE AGLI IRACHENI

NASSIRIYA - Passaggio di consegne, a Nassiriya, tra i militari italiani e le forze irachene, che assumono formalmente il controllo della sicurezza nella provincia di Dhi Qar. La cerimonia di 'trasferimento di responsabilita'' e' appena cominciata a Camp Ur, una base militare alle porte di Nassiriya. Presenti, tra gli altri, il premier iracheno Nour Al Maliki e il ministro della Difesa italiano, Arturo Parisi.

Per l'Italia, dopo oltre 3 anni, si sono cosi' di fatto conclusi i compiti della missione Antica Babilonia: il rimpatrio dei circa 1.600 soldati presenti e' gia' cominciato e dovrebbe concludersi, con il ritorno a casa dell'ultimo militare, all'inizio di dicembre. Dal giugno 2003 le forze armate italiane a Nassiriya hanno addestrato circa 13 mila poliziotti e 1.700 soldati iracheni: da oggi, questi saranno autonomi e dovranno garantire la sicurezza della provincia da soli, anche se i soldati di Antica Babilonia continueranno a garantire per un periodo un'azione di monitoraggio e potranno intervenire, in caso di necessita', su richieste delle autorita' locali. Il luogo della cerimonia e' la base della terza brigata dell'esercito iracheno, interamente addestrata dagli italiani. Su un vasto piazzale e' schierata una rappresentanza delle forze armate e di polizia irachene, mentre sul lato opposto c'e' il palco delle autorita': il premier iracheno, Parisi, il governatore della provincia Al Ogheli, molti capi tribu' ed esponenti delle forze della coalizione. E' un luogo isolato e a prova di attacco, ma ugualmente 'blindato' da un massiccio dispositivo di sicurezza. La cerimonia si concludera' con la firma di un Memorandum d'intesa, che suggellera' il trasferimento della responsabilita' della sicurezza agli iracheni.

'Ora il traguardo e' tagliato, la missione e' compiuta ed il contingente italiano completera' nel prossimo periodo tutte le operazioni che porteranno a concludere il rientro'. Lo ha detto il ministro della Difesa, Arturo Parisi, nel suo intervento durante la cerimonia di trasferimento della responsabilita' della sicurezza della provincia di Nassiriya dagli italiani agli iracheni. 'Lasciamo questo territorio con il contingente militare, ma non voltiamo le spalle all'Iraq', ha aggiunto il ministro, sottolineando che l'impegno proseguira' in altre forme.

Finora, ha detto Parisi, la presenza italiana in Iraq ha avuto 'una caratterizzazione prevalentemente militare', ma 'nel futuro la presenza e la partecipazione italiana si esprimeranno soprattutto in altre forme'. 'Politica, innanzitutto', ha spiegato il ministro, sottolineando 'l'interesse italiano ad una pacificazione dell'intero Medio Oriente allargato che si e' fatto di recente piu' palese e piu' incisivo in tutta l'area in cui siamo presenti, dal Libano all'Afghanistan'.

'Poi economicamente, ed in questo senso - ha aggiunto - ci siamo espressi ed abbiamo assunto impegni due giorni fa a New York nell'ambito dell'International Compact per l'Iraq. Inoltre attraverso una presenza civile, si cerchera' di coprire tutti i campi in cui pensiamo di potervi portare assistenza in cui essa si rivelera' utile. Infine - ha concluso Parisi - attraverso la permanenza di una presenza militare, inquadrata nell'ambito della missione addestrativa della Nato ma che potra', sempre in campi addestrativi, assumere anche altre forme, sempre che tale sia l'interesse di entrambi i paesi'.

D'ALEMA, PASSAGGIO CONSEGNE PIETRA MILIARE

'L'assunzione oggi da parte irachena della responsabilita' della sicurezza nella provincia del Dhi Qar costituisce una pietra miliare per il governo e popolo iracheno nel processo di costruzione di un Iraq sovrano, democratico, federale e unito'.

E' il commento da New York del Ministro degli Esteri Massimo D'Alema, riferito dalla Farnesina.

'Non possiamo dimenticare che il nostro contingente per conseguire tale importante risultato ha dovuto pagare un elevato prezzo anche in termini di vite umane, da ultimo oggi stesso a Nassiriya': lo ha rilevato a New York il ministro degli esteri Massimo D'Alema, commentando il passaggio di consegne a Nassiriya, tra i militari italiani e le forze irachene, che da oggi assumono formalmente il controllo della sicurezza nella provincia di Dhi Qar. E proprio oggi a Nassiriya e' morto un militare italiano in seguito ad un incidente: e' la 32ma vittima tra i soldati italiani schierati in Iraq fin dal giugno 2003.

'Tale risultato e' stato reso possibile anche grazie al sostegno determinante fornito dal contingente italiano alla ricostituzione di una capacita' autonoma delle autorita' irachene nel campo della sicurezza, unitamente ai numerosi progetti di ricostruzione e interventi in campo civile a sostegno della popolazione locale', ha proseguito D'Alema. 'Non possiamo dimenticare che il nostro contingente per conseguire tale importante risultato ha dovuto pagare un elevato prezzo anche in termini di vite umane, da ultimo oggi stesso a Nassiriya'.

'Si apre oggi ha osservato D'Alema una fase nuova dell'impegno italiano per la ricostruzione dell'Iraq, alla quale l'Italia intende continuare a contribuire fattivamente nel contesto delle iniziative assunte dalla comunita' internazionale per favorire il consolidamento della democrazia e la piena stabilizzazione del paese'. Questo impegno e' stato ribadito da D'Alema sia al Presidente Talebani che al Ministro degli Esteri Zebari in occasione degli incontri avuti a New York a margine della 61/a Assemblea Generale delle Nazioni Unite.




Cosa ne pensate voi ircnapoletani in merito all'Iraq e alla missione?
Daniele84




Don't you bring me down today



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Nassiriya Fine Missione   21/9/2006 12.42.17 (75 visite)   Daniele84
   re:Nassiriya Fine Missione   21/9/2006 12.50.29 (47 visite)   JaNNiNoQuai
      re:Nassiriya Fine Miss   21/9/2006 12.50.58 (51 visite)   Daniele84 (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 21/09/2006
Visualizza tutti i post del giorno 14/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 13/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 12/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 11/08/2025
vai in modalità avanzata