queste dichiarazioni fanno capire chiaramente che la trasmissione di santoro non ha affatto difeso l'operato delle varie giunte di centro-sinistra....dico questo pechè se qualcuno, come me, non avesse visto la puntata di ieri potrebbe farsi una idea sbagliata sulla trasmissione leggendo i post...cmq vi allego le sue dichiarazioni:
"Sono sdegnata". Cosi' il sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino commenta, a margine dell'inaugurazione del Commissariato di polizia nel cuore di Forcella, il rione a lungo sotto controllo del clan Giuliano, la puntata che la trasmissione di Michele Santoro "Anno zero" ha dedicato ieri alle problematiche del capoluogo partenopeo.
"La tragica realta' - ha aggiunto il sindaco - e' che se qualcuno parla dei mali della citta' e c'e' qualcuno, invece, che cerca di risolverli". "E' indegno che una persona che e' stata parlamentare europeo a Napoli, che non si e' mai piu' fatta vedere a Napoli, che non ha fatto niente per la citta', che ha percepito lo stipendio come parlamentare europeo di Napoli dia un'immagne del genere, che impedisca alla nostra Silvana Fucito (vittima del racket e coordinatrice di un Comitato per la lotta all'estorsione - ndr) di parlare, non inviti nessuno dell'Amministrazione e non si vergogni di quello che fa".
Per il sindaco il fatto che nei giorni scorsi siano stati arrestati gli assassini dell'edicolante e i feritori di un turista canadese e' un segnale "che lo Stato c'e', capisce, puo' e deve vincere". L'inaugurazione del Commissariato, a qualche decina di metri dal posto dove fu uccisa Annalisa Durante, significa - dice la Iervolino - dare coraggio alla gente che vive in questo quartiere. Sulla trasmissione di Santoro interviene anche Silvana Fucito, la quale sottolinea che "se continuiamo a far vedere questa Napoli e far parlare persone che si tirano fuori non riusciamo ad emergere. La trasmissione ha sbagliato. Hanno bisogno di audience, ma Napoli non e' cosi', ci sono centinaia di persone come me che stanno cercando di emergere".
Il sindaco di Napoli coglie poi l'occasione della presentazione della celebrazione a Napoli del "World habitat day" il prossimo 2 ottobre per continuare a esprimere il suo parere negativo sulla puntata di "Anno Zero" dedicata alla citta'. "Noi siamo una citta' oberata da problemi concreti - dice rivolgendosi a Paul Taylor, direttore di Un-Habitat, l'agenzia dell'Onu per gli insediamenti umani - e abbiamo in piu' rispetto ad altre un nemico invisibile: l'immagine di Napoli veicolata dai media amici". L'attacco a Santoro e' totale, definendo "inconcepibile" che abbia fatto "non una denuncia dei mali di Napoli, ma offerto un viso nella citta' solo in negativo". "Io ringrazio Maroni - conclude - e gli telefonero' per farlo di persona. E' toccato a lui, un insospettabile della Lega, reagire e dire che Napoli non e' solo quello che la trasmissione mostrava".
fonte : http://www.canisciolti.info/modules.php?name=News&file=article&sid=15740