Nick: Forssell Oggetto: Precisiamo Data: 23/9/2006 16.36.14 Visite: 33
Dan Brown è un semplice scrittore di romanzi avventurosi e con una prosa misera e con pochissimi dettagli.
Leggetevi un libro di un maestro del genere, Clive Cussler, e noterete la differenza abissale che c'è tra i due. Ma siccome oggi alla gente piacciono le cose semplici ed una storia accattivante, ecco che Mr.Brown si fotte un sacco di soldi e vende.
Secondo. Dan Brown NON è uno storico. Anzi, direi che con Il Codice Da Vinci ha gettato al cesso una gran bella occasione di scrivere un romanzo storico, vista la mole di materiale che l'argomento del Graal offriva.
Ha preso un pò qua ed un pò là, una leggenda sui Templari e sul Priorato di Sion, qualche fantasia (ben fatta, devo ammettere) su Leonardo Da Vinci ed ecco nascere un thriller.
Per quanto avvincente, i romanzi storici veri sono ben altra cosa.
Terzo.
Ha solleticato la Chiesa, le cui proteste non hanno fatto altro che dargli pubblicità. E questa è stata la vera ragione del suo successo.
Buona lettura
"Svanisci,astro radioso! Coricati sotto questo libero mare, e lascia la notte di sei mesi stendere le sue ombre sul mio nuovo dominio" (Capitano Nemo) |