Nick: enigma° Oggetto: Durante il periodo nazista Data: 26/9/2006 12.44.18 Visite: 160
i Tedeschi (salvavano) alcuni Ebrei dalle camere a gas e dai lavori forzati, per poter compiere degli esperimenti di tipo medico-tecnologico. Prelevavano dai campi uomini donne e bambini di sana corporatura, a freddo gli spezzavano le ossa, chi la gamba, chi il braccio per così poi sperimentare il cosidetto filo K ovvero filo di Kirschner, un materiale simile all'acciao che serve, tutt'oggi, a guarire fratture scomposte alle ossa. I risultati erano ottimi e i Tedischi videro che era cosa buona. Stamattina ho scoperto che questa teconologia medica è stata applicata anche su di me, per guarirmi dalla frattura della clavicola. Vi riporto una mia radiografia dopo 30 giorni dall'intervento:
Sono abbastanza turbato anche perchè oggi sono perfettamente guarito e non so se devo dire "grazie" ai Tedeschi e alle loro competenze o dire "grazie" agli Ebrei. I soliti "stupidi" scrupoli di coscienza che mi faccio ma, questo fatto mi squieta non poco e invito tutti a una piccola riflessione solidale.
..::Only the braves!::.. |