Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: crowblack
Oggetto: Coraggio Prodi è di passaggio
Data: 28/9/2006 20.47.12
Visite: 188

Mastella "boccia" la Finanziaria
"Così non votiamo nemmeno con fiducia"

ll ministro della Giustizia Clemente Mastella avverte il governo. "Se la Finanziaria è per azzannare i presunti ricchi - ha detto il segretario dell'Udeur ai giornalisti presenti a palazzo Madama - vale a dire il ceto medio, noi non la votiamo, neanche con il voto di fiducia. Chiunque pensi all'esproprio proletario della presunta categoria dei ricchi troverà la nostra ferma opposizione".


Mastella si mostra scosso da quanto emerso dalle anticipazioni della Finanziaria e dalle successive prese di posizione all'interno della coalizione e sottolinea la sua ispirazione di fondo: "Io vengo dalla tradizione cattolico-democratica e democratico-cristiana: e chi dovesse tentare di confezionare una Finanziaria-telenovela, in cui i ricchi o presunti tali, piangono, troverà la nostra ferma opposizione. Noi siamo perché nessuno pianga", ha dichiarato il ministro.

"Sia chiaro che se qualcuno pensa di azzannare i ricchi, o i presunti tali, di fare un esproprio proletario ai danni del ceto medio, noi non ci stiamo", ha detto a chiare lettere il Guardasigilli. Clemente Mastella spera che appena Prodi avrà finito il suo intervento alla Camera sul caso Telecom, venga convocata una riunione di tutte le parti interessate e ribadisce che senza modifiche al testo della manovra non voterà la Finanziaria anche se sarà posta la fiducia. "Perché - ha spiegato il segretario dell'Udeur - sulla Finanziaria, senza una discussione approfondita, non c'é voto di fiducia che tenga".

Dopo l'Udeur di Mastella, anche i Verdi e l'Italia dei Valori bocciano la manovra e si dichiarano pronti a non votarla."Mancano ancora le condizioni affinché i Verdi possano votare questa Finanziaria. Bisogna investire sull'ambiente e sulla scuola", ha detto il ministro dell'Ambiente Pecoraro Scanio.

L'Italia dei Valori di Antonio Di Pietro contesta l'aumento delle tasse per i ceti medi: "Così non ci stiamo, una simile Finanziaria non lo voteremo", ha dichiarato il capogruppo a Montecitorio Massimo Donadi. "Ognuno è libero di gettarsi giù dal dirupo ma non può chiedere agli altri di seguirlo", ha dichiarato l'esponente dell'IdV. "Il dirupo - sottolinea Donadi - è l'aliquota al 43% per chi guadagna 3.000 euro netti al mese. Come fa il Governo a chiedere sacrifici alla classe media del paese quando, solo mettendo mano, in modo rigoroso e non demagogico, ai costi della politica e agli sprechi nella pubblica amministrazione, si potrebbero liberare risorse almeno 10 volte superiori?".





Telecom, Prodi: "Non ho mentito"
Camera, "Governo non conosceva piani"

"In nessun incontro con i vertici di Telecom, è mai stato fatto alcun cenno ad alcun piano di riassetto". Così il presidente Prodi alla Camera a proposito del caso Telecom. "Non è obbligo di una azienda privata informare il governo" ha poi precisato Prodi. "Non ho però mai mentito, non sapevo nulla di alcun piano" ha aggiunto piccato, osservando che le accuse a lui rivolte disegnano uno "scenario non diverso da quello di Telecom Serbia"
Durante la sua informativa alla Camera sulla vicenda Telecom, prima che la seduta fosse sospesa per lo scontro in aula con l'opposizione, il presidente del Consiglio Romano Prodi ha spiegato di voler esporre l'orientamento del governo "sul delicato rapporto tra Stato e mercato, specificando il significato e la valenza che le politiche pubbliche assumono in una moderna economia aperta. Per questa ragione - ha aggiunto - non mi soffermo su un altro e ben piu' triste capitolo che in questi giorni tocca da vicino la principale azienda di tlc del paese, quello delle intercettazioni illegali. Capitolo sul quale - ha sottolineato Prodi - mi auguro semplicemente che si faccia la necessaria chiarezza".
"In questa sede - ha affermato ancora il premier - voglio solo esprimere solidarieta' a tutti gli stakeholder, azionisti, utenti, dipendenti e manager che soffrono nel constatare che il nome prestigioso della loro azienda venga associato a questa inquietante e oscura vicenda. La magistratura e l'Autorita' garante per la protezione dei dati personali stanno svolgendo il loro lavoro e il governo si augura che cio' avvenga in tempi rapidi".
Il premier ha sottolineato inoltre che, "per evitare che l'abuso e l'utilizzo illegittimo dello strumento delle intercettazioni possano pregiudicare i diritti fondamentali dei cittadini e, senza retorica, la liberta' e la democrazia di questo paese, siamo gia' tempestivamente intervenuti con uno specifico decreto legge. Mi fa certo piacere che tutte le forze politiche, sia di maggioranza che di opposizione, abbiano apprezzato l'iniziativa dell'esecutivo. Ma bisognera' completare il lavoro - ha aggiunto - con interventi successivi organici e ben equilibrati, compreso il rafforzamento dei poteri sanzionatori e delle risorse a disposizione dell'Autorita' garante" per la privacy.
Certo è che il discorso di Prodi non ha entusiasmato nemmeno i banche della maggioranza. Al netto di un intervento durato (esclusa la sospensione) una mezz'ora circa, il centrosinistra regala al premier solo due applausi. Uno, tiepido, quando il presidente del Consiglio parla di "regole chiare e trasparenti", l'altro al termine del suo discorso.



Telecom,Tremonti:"Premier mente"
"Prodi non puo' governare questo Paese"

"A Palazzo Chigi domina una idea storta: che la politica serve per fare affari e che gli affari servono per fare politica". Così Giulio Tremonti, nel dibattito sul caso Telecom in Aula al premier Prodi. "Quando il Presidente del Consiglio parla in Parlamento - continua Tremonti - deve dire la verità. Lei oggi ha mentito. E' per questo che da oggi non può più governare il Paese con la necessaria dignità".


L'intervento di Fini
"Lo sdegno dell'opposizione e' lo sdegno della maggioranza degli italiani". Cosi' Gianfranco Fini, presidente di Alleanza nazionale conclude il suo intervento di replica all'informativa del governo sulla vicenda Telecom. Nel suo discorso Fini ripercorre l'intera vicenda: parte dal Consiglio di amministrazione di Telecom dell'11 settembre, ricorda l'iniziale sconcerto di Prodi per non essere stato informato dello scorporo di Tim dall'azienda madre, passa per la pubblicazione del piano del consigliere Angelo Rovati, giunge alla prima reazione del premier che "il 15 settembre -ricorda Fini- esclude di riferire in Parlamento" fino ad arrivare, quattro giorni dopo, all'accettazione di comparire in Aula.
A questo proposito Fini sottolinea la presenza di Prodi alla Camera e' frutto di una "imposizione da parte di Ds e Margherita". Anzi aggiunge che il nervosismo e la reazione infantile manifestata da Prodi durante la lettura del suo intervento, sono oggi motivate da due paure precise: la prima e' proprio "la pessima figura con gli alleati, tenuti all'oscuro dell'intera vicenda, ma chi e' causa del suo mal pianga se stesso", commenta Fini; la seconda, e piu' grave secondo il presidente del partito di via della Scrofa e' che "Prodi non aveva detto la verita"'.
"Palazzo Chigi ha sconcertato gli ambienti internazionali -afferma- i problemi di Telecom sono di natura finanziaria e devono essere gli azionisti a risolverli". Strali anche contro i difensori della nazionalita' dell'impresa, il leader di An chiede infatti dove fossero quando venne venduta l'Enel oppure quando il gruppo Olivetti vendette Vodafone.









"coraggio coraggio Prodi è di passaggio" (cit.)

















....che governo da operetta! (cit.)
Non piangere se non puoi vedere il sole perchè le lacrime ti impediranno di vedere le stelle.



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Coraggio Prodi è di passaggio   28/9/2006 20.47.12 (187 visite)   crowblack
   si accettano proposte   28/9/2006 20.48.32 (62 visite)   AnTUāN^
      re:si accettano proposte   28/9/2006 20.57.8 (59 visite)   crowblack
         re:si accettano proposte   28/9/2006 21.1.33 (46 visite)   AnTUāN^
            re:si accettano proposte   28/9/2006 21.3.45 (47 visite)   crowblack
               re:si accettano proposte   28/9/2006 21.5.32 (42 visite)   AnTUāN^
         re:si accettano proposte   28/9/2006 21.3.5 (53 visite)   Rosaverde
            re:si accettano proposte   28/9/2006 21.4.27 (43 visite)   crowblack
               re:si accettano proposte   28/9/2006 21.6.26 (38 visite)   AnTUāN^
   re:Coraggio Prodi è di pa   28/9/2006 20.49.2 (60 visite)   oSs[3]ko
      re:Coraggio Prodi è di   28/9/2006 20.51.7 (49 visite)   Rr.Selavy
   re:Coraggio Prodi è di pa   28/9/2006 20.53.12 (57 visite)   POMPEO
      re:Coraggio Prodi è di pa   28/9/2006 20.55.4 (56 visite)   BloodVampire
         re:Coraggio Prodi è di   28/9/2006 21.3.53 (42 visite)   POMPEO
         re:Coraggio Prodi è di   28/9/2006 21.6.44 (43 visite)   BloodVampire
            re:Coraggio Prodi è di   28/9/2006 21.8.40 (55 visite)   crowblack
               re:Coraggio Prodi è di   28/9/2006 21.11.20 (38 visite)   BloodVampire
                  re:Coraggio Prodi è di   28/9/2006 21.40.8 (47 visite)   BloodVampire
   re:Coraggio Prodi è di passaggio   28/9/2006 20.58.10 (62 visite)   Buendia
   wow   28/9/2006 21.22.10 (55 visite)   gay-o
   re:Coraggio Prodi è di passaggio   28/9/2006 21.58.47 (37 visite)   fefy (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalitā avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a pių mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 28/09/2006
Visualizza tutti i post del giorno 20/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 19/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/07/2025
vai in modalitā avanzata