Nick: D00PAR Oggetto: Epidemia a Cuba Data: 5/10/2006 13.47.35 Visite: 99
Il regime ha rotto il «silenzio stampa». Adesso è ufficialmente noto che a Cuba c'è un'epidemia di dengue. Le dimensioni non sono note, mancano i dati ufficiali, l'Istituto mondiale della salute in loro assenza annaspa. Ma i segnali politici sono forti, in contrasto con il tentativo, durato lunghi mesi, di «coprire» l'emergenza. Il settimanale Tribuna ha preannunciato multe per chi contribuisca per propria leggerezza alla diffusione delle zanzare potenzialmente letali. Fidel Castro in persona è uscito un momento dalla sua convalescenza per intrattenersi con gli organizzatori di una «mobilitazione popolare» in corso. Sui muri dell'Avana compaiono manifesti di «chiamata alle armi» in cui l'insetto è paragonato all'imperialismo fascista di George Bush e il patriota cubano sale sul ring per combatterlo con eguale determinazione. Dal paragone si potrebbe passare se non all'accusa, almeno alle insinuazioni. È già accaduto 25 anni fa: Eduardo Arocena, dirigente di una organizzazione anticastrista arrestato e processato «confessò» in aula di tribunale di avere «introdotto i germi della dengue emorragica» nell'isola nel 1981. Ci fu allora un'epidemia con 350mila casi di contagio e centinaia di morti. Quest'anno la situazione sarebbe ancora peggiore. L'emorragia è la più pericolosa conseguenza per chi è colpito in forma grave dalla malattia: non ci sono cure note e, una volta manifestatasi, conduce alla morte in un caso su venti. .:°D00PAR°:. http://www.alessioproietti.com http://doopar.deviantart.com http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=9632
|