Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: sweetlo
Oggetto: Buon Pomeriggio*****
Data: 7/10/2006 15.19.27
Visite: 245

Per voi qualcosa da leggere che farà riflettere molto,almeno per me è stato così..

Dare per essere amore
Chiara Lubich

Chiunque vi darà da bere un bicchiere d'acqua nel mio nome(...), vi dico in verità che non perderà la sua ricompensa (Mc 9,41).

Lungo tutto il Vangelo Gesù invita a dare: dare ai poveri, a chi domanda, a chi desidera un prestito; dare da mangiare a chi ha fame, il mantello a chi chiede la tunica; dare gratuitamente... Lui stesso ha dato per primo: la salute agli ammalati, il perdono ai peccatori, la vita a tutti noi.
All'istinto egoista di accaparrare oppone la generosità; all'accentramento sui propri bisogni, l'attenzione all'altro; alla cultura del possesso quella del dare.
Non conta se possiamo dare molto o poco. L'importante è il come doniamo, quanto amore mettiamo anche in un piccolo gesto di attenzione verso l'altro. A volte basta offrirgli un bicchiere d'acqua, un bicchiere d'acqua fresca, come precisa il Vangelo di Matteo, un'offerta particolarmente gradita e necessaria in un Paese caldo e riarso come la Palestina.
Un bicchiere d'acqua, appunto, gesto semplice e grande agli occhi di Dio se compiuto nel suo nome, ossia per amore.
E l'amore ha tutte le sfumature e sa trovare i modi più adatti per esprimersi.
È attento l'amore, perché dimentico di sé.
È premuroso l'amore, perché, scorta nell'altro una necessità, si fa in quattro per venirgli incontro.
È essenziale l'amore, perché sa accostare il prossimo anche solo con un atteggiamento di ascolto, di servizio, di disponibilità.
Quante volte, quando ci troviamo vicino a una persona, specie se sofferente, crediamo di renderle un gran servizio magari con i nostri consigli non sempre opportuni o con qualche chiacchiera di troppo... che la può annoiare e appesantire.
Quanto importante invece è cercare di essere l'amore accanto a ciascuno!
Troveremo la via diritta per entrare nel suo cuore e sollevarlo.
La Parola di vita di questo mese potrà aiutarci a riscoprire il valore di ogni nostra azione: dai lavori di casa o dei campi e dell'officina, al disbrigo delle pratiche d'ufficio, ai compiti di scuola, come alle responsabilità in campo civile, politico e religioso.
Tutto può trasformarsi in servizio attento e premuroso.
L'amore ci darà occhi nuovi per intuire ciò di cui gli altri hanno bisogno e per venire loro incontro con creatività e generosità.
Il frutto? I doni circoleranno, perché l'amore chiama amore. La gioia si moltiplicherà perché c'è più gioia nel dare che nel ricevere.
Ricordo che, durante la Seconda guerra mondiale, nella nostra città di Trento, in alcune località vivevano famiglie molto povere. Siamo andate a dividere con loro quanto avevamo di nostro; volevamo alzare il loro livello di vita in modo tale da arrivare tutti ad una certa uguaglianza.
Un ragionamento semplice che però ha dato frutti impensati: viveri, vestiario, medicinali hanno incominciato a circolare con insolita abbondanza... Nacque in noi la convinzione che nel Vangelo vissuto vi è la risposta ad ogni problema individuale e sociale.
Non era una utopia. Oggi centinaia di aziende sono coinvolte nel progetto di Economia di Comunione: improntare tutta la vita aziendale alla cultura del dare, e mettere in comune gli utili per scopi sociali, tra cui aiutare le persone in difficoltà, creando nuovi posti di lavoro e sovvenendo ai bisogni di prima necessità.
Ma le persone bisognose sono tante e i profitti di queste aziende non possono rispondere ad ogni necessità. Ecco allora che tanti di noi, dal 1994, versiamo una piccola somma ogni mese per i poveri.
Ne aiutiamo attualmente 7 mila in 55 Paesi.
Innumerevoli le testimonianze dei bicchieri d'acqua ricevuti e donati in una gara di generosità. Una tra tante, dalle Filippine: Il nostro negozietto di carne a causa di una epidemia tra gli animali è fallito.
Abbiamo dovuto fare debiti e non sapevamo più come andare avanti.
Attraverso il vostro aiuto regolare siamo riusciti ad avere da mangiare ogni giorno. Presto ho capito che anch'io dovevo aiutare chi aveva più bisogno di me. Una vicina di casa aveva una malattia, soffriva tanto e aveva bisogno di aiuto anche materiale.
L'ho aiutata fino a che lei è partita per il cielo, ed ho preso a sostenere economicamente il suo quinto figlio, perché il padre non poteva, essendo molto più povero di noi.

Saremmo capaci noi di DARE senza PRETENDERE di RICEVERE?



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Buon Pomeriggio*****   7/10/2006 15.19.27 (244 visite)   sweetlo
   re:Buon Pomeriggio*****   7/10/2006 15.20.58 (43 visite)   mitty
      re:Buon Pomeriggio*****   7/10/2006 15.28.49 (33 visite)   sweetlo
         re:Buon Pomeriggio*****   7/10/2006 15.35.2 (20 visite)   mitty
            re:Buon Pomeriggio*****   7/10/2006 15.36.46 (34 visite)   sweetlo
               re:Buon Pomeriggio*****   7/10/2006 15.38.14 (27 visite)   mitty
   .........................   7/10/2006 15.21.36 (49 visite)   †D4Rk_L|gHt†
   re:Buon Pomeriggio*****   7/10/2006 15.21.38 (50 visite)   Forssell
   re:Buon Pomeriggio*****   7/10/2006 15.26.12 (44 visite)   `ReVaN`
      re:Buon Pomeriggio*****   7/10/2006 15.32.13 (35 visite)   sweetlo
   re:Buon Pomeriggio*****   7/10/2006 15.26.16 (24 visite)   E4th4n
      re:Buon Pomeriggio*****   7/10/2006 15.32.59 (26 visite)   sweetlo
      7/10/2006 15.43.25 (36 visite)   ^NAPALM^
      re:†   7/10/2006 15.44.10 (54 visite)   mitty
         ma cosa si prova   7/10/2006 15.45.53 (31 visite)   †D4Rk_L|gHt†
            re:ma cosa si prova   7/10/2006 15.47.3 (26 visite)   ^NAPALM^
            re:ma cosa si prova   7/10/2006 15.49.43 (29 visite)   mitty
               re:ma cosa si prova   7/10/2006 15.51.44 (23 visite)   †D4Rk_L|gHt†
                  re:ma cosa si prova   7/10/2006 15.54.34 (27 visite)   mitty
                     re:ma cosa si prova   7/10/2006 15.56.41 (32 visite)   †D4Rk_L|gHt†
                        re:ma cosa si prova   7/10/2006 15.58.31 (40 visite)   mitty
                  re:ma cosa si prova   7/10/2006 15.57.18 (55 visite)   sweetlo
                     re:ma cosa si prova   7/10/2006 15.59.43 (24 visite)   †D4Rk_L|gHt†
                        re:ma cosa si prova   7/10/2006 16.3.42 (20 visite)   sweetlo
                           invece   7/10/2006 16.6.13 (33 visite)   †D4Rk_L|gHt†
                              re:invece   7/10/2006 16.8.20 (28 visite)   sweetlo (ultimo)
            re:ma cosa si prova   7/10/2006 15.55.26 (35 visite)   sweetlo
               re:ma cosa si prova   7/10/2006 15.58.7 (30 visite)   †D4Rk_L|gHt†
                  re:ma cosa si prova   7/10/2006 16.5.14 (20 visite)   sweetlo
         re:†   7/10/2006 15.45.59 (29 visite)   ^NAPALM^
            re:†   7/10/2006 15.49.8 (32 visite)   mitty
      re:†   7/10/2006 15.52.39 (31 visite)   sweetlo
         re:†   7/10/2006 15.55.30 (27 visite)   ladyvivi
   SI, PERO'................   7/10/2006 15.57.16 (31 visite)   ^NAPALM^
      re:SI, PERO'................   7/10/2006 15.59.44 (46 visite)   sweetlo
         re:SI, PERO'..........   7/10/2006 16.0.4 (22 visite)   ^NAPALM^

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 07/10/2006
Visualizza tutti i post del giorno 01/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 31/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
vai in modalità avanzata