
Chiamate anche rane pigmeo o rane freccia avvelenata (in inglese poison arrow frogs).
Le dendrobates dovranno essere alimentate con prede della giusta dimensione ogni 2-3 giorni, camole e grilli adulti sono decisamente prede troppo grosse. In natura le dendrobates passano moltissimo del loro tempo a procacciarsi il cibo tra foglie secche , sul terreno, si nutrono soprattutto di piccoli aracnidi, insetti e altri invertebrati. E’ indispensabile offrire loro una dieta il più vario possibile: -Moscerini della frutta (drosophyla melanogaster) -Grilli molto piccoli -Afidi -Camole della farina molto piccole -Giovani blatte -Formiche (saltuariamente) Si dovrà anche integrare la dieta con vitamina D3 e calcio. Di solito nei primi giorni dopo l’acquisto le rane rifiutano il cibo che viene loro offerto.Il terrario che dovrà ospitare le dendrobates dovrà essere molto spazioso (circa 30x30x30 ogni 3-4 esemplari) poiché i maschi sono molto territoriali, l'umidità dovrà essere molto elevata e vi si dovrà mantenere una buona igiene all'interno. Le piante dovranno essere abbondanti (photos, phylodendron, tillandsia, neoregelia, vari tipi di bromeliacee e di orchidee), consigliamo muschio, alcuni rami e molti nascondigli. Sarà opportuno utilizzare un terrario di vetro con una buona areazione per evitare che si formino muffe e funghi. Il substrato sarà costituito da terriccio, foglie secche, pezzetti di corteccia e sfagno. Se necessario per mantenere la temperatura adeguata porre ALL'ESTERNO del terrario una lampada a luce infrarossa di scarsa potenza.
notte a tutti 
BO{n}FI is LiVe NoW

