![]() | ![]() |
![]() |
Nel giorno in cui i giornali danno ampio risalto alle voci che vogliono il Papa pronto a rilanciare la messa tridentina in latino nelle chiese cattoliche di tutto il mondo, Benedetto XVI ribadisce che la Chiesa resterà fedele al Concilio e alle sue aperture, ma che non intende rinunciare ad affermare le verità della fede in nome di un malinteso pluralismo.
"La via dell'indulgenza e del dialogo, che il Concilio Vaticano II ha felicemente intrapreso - ha spiegato oggi Benedetto XVI nell'Udienza Generale - va sicuramente proseguita con ferma costanza. Essa tuttavia non deve far dimenticare il dovere di ripensare e di evidenziare sempre con altrettanta forza le linee maestre e irrinunciabili della nostra identità cristiana".
Per papa Ratzinger, "occorre avere ben presente che questa nostra identità non si gioca su di un piano semplicemente culturale né ad un livello superficiale, ma richiede la forza, la chiarezza e il coraggio della provocazione che sono propri della fede".
Lo spunto per questa dichiarazione di intenti e' stata offerta oggi al Papa dalla figura dell'apostolo Giuda Taddeo autore di una delle Lettere del Nuovo Testamento che vengono dette 'cattoliche' in quanto indirizzate ad una cerchia molto ampia di destinatari. "Preoccupazione centrale di questo scritto - ha ricordato il Pontefice - è di mettere in guardia i cristiani da tutti coloro che prendono pretesto dalla grazia di Dio per scusare la propria dissolutezza e per traviare altri fratelli con insegnamenti inaccettabili, introducendo divisioni all'interno della Chiesa sotto la spinta dei loro sogni".
In proposito, papa Ratzinger ha sottolineato che "Giuda li paragona addirittura agli angeli decaduti, e con termini forti dice che si sono incamminati per la strada di Caino. "Oggi - ammette Benedetto XVI - noi non siamo forse piu' abituati a usare un linguaggio cosi' polemico, che pur sotto immagini poeticamente belle non manca di dire con molta chiarezza sia ciò che rimane distintivo del cristianesimo, sia ciò che è incompatibile con esso".
fonte : http://www.rainews24.it/Notizia.asp?NewsID=64621
io non commento; dico solo che questo papa mi lascia molto perplesso, ed è un eufemismo.-......
![]() ![]() |
![]() |
![]() |