Nick: sweetlo Oggetto: IPOCRISIA Data: 11/10/2006 22.46.56 Visite: 355
Riflettevo su questa parola..ne facciamo largo uso ma volevo lo stesso informarmi sia sull'etimo che sul suo reale significato.. Quanto ne sappiamo di questo sentimento? Forse parekkio ma solo per esperienza vissuta... Vediamo un po'cos'è nel dettaglio... Dal greco hypokrisìa, significa fingere buoni sentimenti o virtù che non si possiedono per lo più a scopo di suscitare simpatie e consensi, il termine greco hypokrités designava gli attori i quali, per professione, fingevano sentimenti che non provavano. L’ipocrisia è un difetto e non va confusa con la diplomazia, l’uso di mondo o formalismo che dir si voglia che fanno parte dell’educazione e dovrebbero servire per una convivenza civile. Sempre tenendo presente che ogni segno contiene in sé un pizzico di tutto, e che non siamo fatti di solo segno, i più portati a "fingere" sentimenti che non provano sono quanti possiedono Mercurio natale in cattivo aspetto con Giove, Saturno o Nettuno. Sono molto importanti, naturalmente, anche i segni che occupano questi quattro pianeti e diversi sono i gradi di ipocrisia a secondo che si tratti di Giove, Saturno o Nettuno. Esempio, un Ariete che come segno fa letteralmente schifo con la sua schiettezza, infatti è capace di darsi autentiche zappate sui piedi, se ha Mercurio nel segno e Giove nella Bilancia, perciò in opposizione, può diventare leggermente ipocrita, lo è di più se è Saturno a trovarsi nella Bilancia, peggio ancora se il pianeta è nel Capricorno. In questo caso è anche calcolatore, pianificatore e l’ipocrisia è una sorta di filo conduttore. Si sale ad uno scalino più alto nell’ipocrisia (che in genere si accompagna ad una facilità estrema nel raccontare menzogne), fino ad arrivare al patologico se Giove, Saturno e Nettuno creano aspetti negativi tra loro. Ipocrisia È così ipocrita che arriva persino ad ammettere la sua ipocrisia. (Dino Basili) L'ipocrisia degli uomini? Non esageriamola. La maggior parte pensa troppo poco per pensare doppio. (Marguerite Yourcenar) L'ipocrisia è l'omaggio che la verità rende all'errore. (George Bernard Shaw) L'ipocrisia è un compito ventiquattr'ore su ventiquattro. (William Somerset Maugham) L'ipocrisia è un omaggio che il vizio rende alla virtù. (François de La Rochefoucauld) Un volto ipocrita è proprio di un cuore perfido. (Émile Deschamps) Proverbi italiani Bocca schifa non beve mai vino, ma va alla botte col catino. Certuni si fanno scrupolo di sputare in chiesa, e poi ucciderebbero il prete in sacrestia. Chi altrui consola con dolci parole, ha un bel dir, perché il capo a lui non duole. E l'ipocrita un vile, un empio, un rio, insultator degli uomini e di Dio. E meglio che il mondo ci conosca per un peccatore, che Dio per un ipocrita. Gli ipocriti arano il campo del diavolo con l'aratro del Signore. Gli ipocriti sono peggiori dei corvi, che cavano gli occhi soltanto ai morti, mentre essi accecano i vivi. Gl'ipocriti sono furfanti sotto l'apparenza di santi. Il coccodrillo mangia l'uomo e poi lo piange. La pietà, l'ipocrisia, salva il ladro e più la spia. L'ipocrisia è il manto della scelleratezza. L'ipocrisia è la ribalderia in maschera. L'ipocrisia e l'adulazione sono la morte dell'amicizia L'ipocrisia e l'impostura sono le ancelle del diavolo. L'ipocrisia e l'inganno hanno le ali corte L'ipocrisia è un omaggio che il vizio rende alla virtù. L'ipocrita è come la lucciola: splende ma non riscalda. L'ipocrita è fratello del coccodrillo. L'ipocrita fa male il bene, e bene il male. L'ipocrita va all'inferno per la via del paradiso. L'umiltà dell'ipocrita è superbia mascherata. Molti del ricco sono parenti stretti, ma non trovan parenti i poveretti.
 |