Nick: `Luk4s` Oggetto: L'ansa di tornare Data: 9/3/2004 14.19.58 Visite: 165
ANSA - UN TRENO SU DIECI HA 24 ORE DI RITARDO "Su 25mila treni internazionali uno su due ha un ritardo di oltre due ore ed uno su dieci un ritardo superiore alle 24 ore". Questo è quanto riferito oggi dalla commissaria Ue per i trasporti, Loyola De Palacio, nel presentare ai quindici ministri europei competenti le proposte dell'esecutivo di Bruxelles per potenziare il trasporto su rotaie in Europa. ---- E finalmente se ne sono accorti, finalmente. Orde di turisti e campeggiatori che un anno su dieci fanno aspettare i parenti alla stazione una mattina, un pomeriggio e una notte intera. Ferrovieri che intascano straordinari da favola (conosco un controllore che arriva in Ferrari direttamente al binario del treno su cui deve prendere servizio), accampamenti mostruosi in scompartimenti miseri, e solo ora l'Unione Europea si accorge un treno su dieci fa un giorno di ritardo. Ma, vedete, il problema non è tanto quel treno su dieci, bensì quando una quarantina di treni di fila arrivano in orario. Questo significa che il quarantunesimo, con ogni probabilità, accumulerà 5 giorni di ritardo. E matrimoni si sfasciano, amori esplodono, rotaie si surriscaldano, e latrine si riempiono. E nostalgie riaffiorano, nostalgie dei tempi andati, quando i treni arrivavano in orario ed entravano direttamente nelle case che tanto si stava tutti con le porte aperte e allora il furbo risponde grazie non avevate niente da farvi rubare. In Europa, un treno su dieci fa 24 ore di ritardo. Dunque, un treno europeo mediamente ha 2 ore e mezzo di ritardo. E io, che mi sento europeo, questo post l'avevo concepito a mezzogiorno meno venti. Mediamente in Europa circolano 60 treni internazionali in ogni momento. 6 di questi stanno vagando fuori dal tempo, con 24 ore di ritardo. Il mio pensiero va a loro. Tornate presto.
|