Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: POESIA_70
Oggetto: parecchi su irc napoli
Data: 17/10/2006 9.39.23
Visite: 281

Nel gergo di Internet, e in particolare di comunità virtuali come newsgroup, forum o chat, un fake (dall'inglese per "falso", "posticcio") è un utente che falsifica in modo significativo la propria identità. In contesti basati sull'anonimato e sull'identificazione attraverso nickname, tale falsificazione non ha in genere a che vedere con l'identità in senso stretto (comunque ignota), ma ad alcune caratteristiche importanti della persona. Così, verrà giudicato fake chi partecipi a una discussione in cui siano coinvolti elementi di medicina fingendosi un medico (o un malato); chi frequenti un sito di incontri romantici fingendosi un esponente del sesso opposto; chi si introduca nelle discussioni di un gruppo con un certo orientamento politico, religioso, ecc., limitandosi a fingere di condividerne i valori. Un caso particolare di fake è l'utente che finge di essere un certo altro utente più o meno noto alla comunità, assumendone il nickname allo scopo di ottenere qualche vantaggio o operare contro la reputazione del "proprietario" usuale del nickname stesso.

[modifica]
Un esempio "storico"
Uno degli episodi più celebri inerenti al fenomeno dei fake avvenne nel 1982-1983 su CompuServe (un famoso sistema di forum statunitense), ed è ricordato col nome "AlexAndJoan" ("Alex e Joan"). L'episodio è documentato anche in un articolo apparso nel 1996 su «MS Magazine», scritto da un reporter di nome Van Gelder. Alex (nella vita reale un riservato psichiatra cinquantenne di New York) si spacciò a lungo per una altezzosa e antireligiosa donna muta, divenuta paraplegica in seguito ad un incidente stradale, di nome Joan. La sua spiegazione fu che il suo era un esperimento messo in atto "per poter meglio relazionarsi con le proprie pazienti". L'impostura andò avanti per due anni e "Joan" divenne un personaggio assai dettagliato, con una complessa rete di relazioni emotive: la storia finì solo quando "Joan" coinvolse un amico conosciuto online in un incontro con Alex.

Anche quelli che conoscevano poco Joan si sentirono coinvolti (e in qualche misura traditi) dall'inganno di Alex. A molti di noi online piace pensare di essere una comunità utopica del futuro, e l'esperimento di Alex ci ha dimostrato che la tecnologia non è una difesa contro le truffe. Abbiamo perso la nostra innocenza, se non la nostra fede. (


a href="http://ayumicollege.forumfree.net/?t=8465995"img src="http://www.ayumidesign.it/FORUM/Uova_Si_Nasce/Progetto5/Uovo1.gif"/a



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


parecchi su irc napoli   17/10/2006 9.39.23 (280 visite)   POESIA_70
   esperimento   17/10/2006 9.43.0 (49 visite)   The`Devil
      re:esperimento   17/10/2006 9.48.10 (54 visite)   POESIA_70
         ahhhhh   17/10/2006 9.51.55 (36 visite)   The`Devil
   re:parecchi su irc napoli   17/10/2006 9.51.13 (61 visite)   *Zipper75
   la fonteeee   17/10/2006 10.18.6 (50 visite)   eLLeGi
      la fonte   17/10/2006 10.34.45 (48 visite)   The`Devil (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 17/10/2006
Visualizza tutti i post del giorno 20/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 19/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/07/2025
vai in modalità avanzata