Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Zipper75
Oggetto: decoder terrestre verità !
Data: 10/3/2004 9.39.1
Visite: 120



Vi riportiamo uno spezzone di una lettera apparsa su uno dei più imortanti siti italiani che si occupa di tecnologie informatiche, secondo la quale ( e ci trova pienamente daccordo ), la tecnologia del Digitale Terrestre è una grande buffonata, che ovviamnte andrà a pesare sull'economia dell'utente finale :

1) Esistono 3 tipi di Decoder: - il primo si aggira intorno ai EUR 135 (quelli del contributo): permette solo di decodificare il segnale e non offre servizi interattivi (ah, ah!); - il secondo si aggira intorno ai EUR 250 e sembrerebbe essere completo di quasi tutti i servizi di livello base; - il top della gamma, infine, si raggiunge con EUR 400 disponendo di tutti i servizi previsti

2) I decoder sono stati approntati senza conoscere né le reali esigenze di mercato, né tantomeno i servizi che si intendono offrire (a buon intenditor: qualcuno ricorda il caso dei decoder satellitari proposti per i Clienti italiani qualche anno fa?) mettendo a rischio l'investimento economico fatto per il decoder circa possibili (e probabili) premature modificazioni degli standard tecnologici.

3) Una volta fatto l'acquisto si arriva a casa eccitatissimi di esibire l'ultimo acquisto, si collega il tutto e si scopre che qualcosa non funziona! Si scopre così che bisogna chiamare il tecnico antennista per modificare l'impianto... Il tutto per VEDERE GLI STESSI CANALI CHE VEDEVATE PRIMA!

4) Chiamato l'antennista e sostenuto il piccolo/grande salasso (ormai siete in mezzo al guado e ne va della vostra reputazione), potrete accomodarvi "finalmente" nel salotto di casa vostra e godervi GLI STESSI CANALI CHE VEDEVATE PRIMA!

5) Qualche istante prima che cominci la partita di calcio, il big-match della settimana, sorgerà un altro problema: vostra moglie vorrà andare in camera da letto a guardarsi il film dell'autore preferito e scoprirà amaramente che non potrà farlo perché il decoder decodifica una canale alla volta, cosicché tutti i membri della famiglia saranno costretti a vedere ciò che viene decodificato in quel momento: la partita!

6) Dopo aver sperimentato in più occasioni l'annoso problema della contemporaneità, speso qualche altro Euro in improbabili sistemi di ripartizione, vi accorgerete che l'unica soluzione sarà quella di acquistare un decoder per ogni televisore che avete in casa. Il tutto per VEDERE GLI STESSI CANALI CHE VEDEVATE PRIMA!

7) Vi accorgerete che oltre al cane, tutte le sante volte che andrete a riaprire la vostra bella casetta di campagna/montagna/mare, dovrete preoccuparvi di portare con voi il benedetto decoder, a meno che non vogliate acquistarne altri. Il tutto per VEDERE GLI STESSI CANALI CHE VEDEVATE PRIMA!

8) Dopo qualche mese (o anno) di tribolazione aspettate di sperimentare l'interattività offerta dal sistema televisivo digitale terrestre (che ricordo dovrebbe essere bidirezionale): qualche tentativo più tardi scoprite che il vostro decoder non riesce a condividere la linea telefonica con gli altri dispositivi di casa (telefono voce, allarme, fax, personal computer, telesalvalavita, ecc. ecc.) pertanto dovrete ri-chiamare il tecnico per far installare qualche filtro. Dopo qualche tentativo scoprirete che per impiegare l'interattività offerta, dovrete rinunciare a qualche apparecchio collegato alla linea telefonica e pagare qualche Euro di connessione. Il tutto per VEDERE GLI STESSI CANALI CHE VEDEVATE PRIMA!

9) Mentre vi affannate a convincere voi stessi (e senza successo vostra moglie la quale aveva già previsto tutto) che i costi sostenuti avevano un senso, dopo aver acquistato l'ultima meraviglia, il mega impianto Home-Theatre scoprirete che il segnale, banalmente, è solo stereofonico e che tutti gli effetti audio desiderati non sono disponibili. Il tutto per VEDERE GLI STESSI CANALI CHE VEDEVATE PRIMA!

10) Nonostante possiate esibire a parenti ed amici l'ultimo acquisto pubblicizzandone pregi e vantaggi, dovrete comunque continuare a pagare: - la connessione telefonica all'operatore di vostro maggiore gradimento; - l'abbonamento al digitale satellitare per le partite, le anteprime cinematografiche ed i cartoni animati; - la tessera del noleggio DVD - dulcis-in-fundo l'abbonamento RAI Mentre avrete già dato per l'acquisto del decoder e per le (annose) attività di contorno. Il tutto per VEDERE GLI STESSI CANALI CHE VEDEVATE PRIMA!




Aggionamento
Nel secondo link in calce, la situazione viene analizzata in modo più ogettivo, analizzando i pro e i contro; fondamentale è comunque il fatto che non si è obbligati ad acquistare il decoder per il digitale terrestre, in quanto, l'attuale tecnologia di trasmissione delle emittenti TV rimarrà attiva fino al 2006.

Fonte

Maggiori infoTnx Paco










Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


decoder terrestre verità !   10/3/2004 9.39.1 (119 visite)   Zipper75
   re:decoder terrestre verità !   10/3/2004 10.8.51 (54 visite)   sHaRiN
   re:decoder terrestre verità !   10/3/2004 10.10.31 (61 visite)   JaZz99
      re:decoder terrestre verità !   10/3/2004 10.56.26 (42 visite)   micetta73
         re:decoder terrestre verità !   10/3/2004 10.58.24 (47 visite)   JaZz99
         jazz   10/3/2004 18.14.53 (29 visite)   micetta73 (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 10/03/2004
Visualizza tutti i post del giorno 23/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 22/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 20/07/2025
vai in modalità avanzata