![]() | ![]() |
![]() |
Apriamo oggi una nuova rubrica:
Come funzionano i cazzimbocchi di uso quotidiano?
La prima puntata è dedicata al microonde
Il microonde è uno degli elettrodomestici maggiormente utilizzato grazie alla velocità con la quale è possibile preparare tutti i tipi di piatti, dall’antipasto al dolce.
Questo elettrodomestico funziona grazie ad onde elettromagnetiche che si trovano anche in natura e la cui frequenza è pari a 2,45 Gigaherz.
La cottura degli alimenti avviene per mezzo dell' "agitazione" prodotta dalle onde sulle molecole di acqua presenti negli alimenti. In questo modo gli alimenti si cuociono in profondità e in pochissimo tempo.
Proprio la presenza di queste onde consente, oltre all’eliminazione dei condimenti, la preservazione degli elementi nutrizionali dei cibi, come sali minerali e vitamine.
Essendo la cottura molto rapida il forno a microonde permette di risparmiare anche in termini energetici. I consumi elettrici, infatti, sono minori di circa il 70% rispetto ad un forno tradizionale.
Alla prossima puntata (messa a fuoco sulla butteglia d'acqua in primo piano, successivamente dissolvenza in nero e poi il suono di un rumoroso pirito proveniente dal buio)
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |