Nick: fefy Oggetto: nuove tendenze Data: 21/10/2006 14.17.26 Visite: 136
"Da qualche anno le università italiane fanno il pieno di matricole over 30. Da nord a sud gli studenti "maturi" che decidono a 30, 40, 50 anni di iscriversi per la prima volta ad un corso di laurea rappresentano una realtà ormai ben consolidata a Milano quanto a Catania. Tanto da assicurare agli atenei nostrani qualcosa come 40mila nuovi ingressi ogni anno. Un esercito di ultratrentenni che decide di ritornare all'università per completare quel percorso di studi interrotto bruscamente o per iniziarne uno nuovo, anche grazie alle novità che il sistema del 3+2 ha introdotto: dai tanti corsi di laurea tra cui scegliere quello più adatto alle proprie capacità, alla possibilità di veder trasformate le proprie competenze professionali in esami e crediti universitari, passando per i corsi serali e quelli on line. I dati. Secondo le statistiche del Ministero dell'Università e della Ricerca nello scorso anno accademico le matricole di età compresa tra i 31 e i 40 anni iscritte ad una laurea triennale in tutti gli atenei italiani sono state 25.447, pari al 7,35% del totale. A questi si aggiungono i quasi 16mila studenti che al momento dell'immatricolazione avevano abbondantemente superato la soglia dei quaranta e che portano a quota 41.285 gli studenti "maturi" nel nostro paese". Finche' c'è vita c'è speranza. Buona partita a tutti, adios
:( |