Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: KAMIKAZE
Oggetto: COME SI VIVE A CUBA?
Data: 12/3/2004 0.21.55
Visite: 114

A Cuba si vive male, lo sanno anche i bambini. Del resto come si potrebbe vivere bene in un'isoletta a nemmeno 100 miglia di mare dal suo avversario più feroce: gli Stati Uniti d'America?

Cuba è un piccolo paese, però è grande il portato simbolico della rivoluzione cubana. Per milioni di uomini in tutto il mondo la lotta di questo piccolo popolo, contro la dittatura di batista e l'immenso potere delle multinazionali a stelle e strisce, ha simboleggiato la biblica vittoria di davide contro golia.

Cuba è un paese isolato e povero, tuttavia ha in percentuale più laureati dell'italia e il più basso tasso di mortalità infantile del sud america. Certo è poco, ma è anche tanto per chi non ha niente altro che la propria forza di volontà per resistere, accerchiato, al sovrastante potere del mondo occidentale.

Cuba è sotto embargo, perchè gli USA hanno la fobia di questo piccolo grande paese a meno di 100 miglia di mare. Cuba per gli americani è l'avamposto, troppo recente nella memoria, di una possibile invasione sovietica. Cuba è per gli States il nemico rosso alle porte. Non so quanti altri paesi avrebbero resistito nelle stesse condizioni, per ora Cuba resiste.

Cuba è un paese sotto accusa per il mancato rispetto dei diritti umani. Paradossale però che questa accusa venga mossa dalla più grande democrazia incompiuta del pianeta. Gli USA di George Bush, ma prima ancora anche quelli di Bill Clinton, attuano con spregiudicatezza la pena di morte e comminano pene per i detenuti da 1 a 10 anni, da 10 anni all'ergastolo. Il massimo del paradosso per una disciplina, quella giuridica, che ha come principio fondante la relazione fra delitto e certezza della pena.

Ho un caro amico cubano che si chiama Hanoi, come la capitale del Vietnam del nord. Si chiama così perchè è nato una delle notti in cui suo padre, uno dei tre piloti ufficiali cubani volontari, si opponeva alle incursioni dell'aviazione americana sulla capitale nord-vietnamita, su un mig di fabbricazione sovietica. Cubani in Vietnam, Cubani in Angola, Russi a Cuba, tedesco-orientali in Nicaragua. Il comunismo è stato anche questo, uomini di ogni razza e colore in lotta ,in asia, in angola, in medioriente, nel sogno del sol dell'avvenir.

A Cuba si vive male ed è un paese povero, però una domanda ve la voglio fare: com'è che in tutta l'America latina, capitalista e alleata degli USA, dominata dall'economia di mercato si vive peggio che a Cuba?




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


COME SI VIVE A CUBA?   12/3/2004 0.21.55 (113 visite)   KAMIKAZE
   re:COME SI VIVE A CUBA?   12/3/2004 0.29.54 (62 visite)   Mush^Room
      re:COME SI VIVE A CUBA?   12/3/2004 0.31.52 (60 visite)   KAMIKAZE
         re:COME SI VIVE A CUBA?   12/3/2004 0.36.24 (53 visite)   Mush^Room
      re:COME SI VIVE A CUBA?   12/3/2004 0.43.53 (55 visite)   micetta73
   re:COME SI VIVE A CUBA?   12/3/2004 9.20.48 (39 visite)   mottino (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 12/03/2004
Visualizza tutti i post del giorno 24/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 23/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 22/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
vai in modalità avanzata