Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: *FLoRiLoO*
Oggetto: Lo sapete che...
Data: 24/10/2006 17.29.59
Visite: 114

(Per gli amanti dell'Antico Egitto come la sottoscritta, e per i curiosi di imparare cose interessanti)

MOSTRE : EGITTOMANIA, LE ORIGINI DEI CONTATTI TRA EGITTO E CAMPANIA IN MOSTRA A NAPOLI

Un grande evento espositivo che vuole illustrare la diffusione del culto egizio nei Campi Flegrei. Questo è quanto propone la mostra "Egittomania. Iside e il mistero", che prenderà il via il 13 ottobre nelle sale del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Ideata dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Campania in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Caserta e la Soprintendenza archeologica di Pompei, l’esposizione affronta in apertura il tema delle origini dei contatti tra Egitto e Campania nel IX sec. a.C, già all’inizio di quel periodo definito Orientalizzante.

Tra le particolarità proposte dall’evento espositivo – curato da Stefano De Caro, presidente del comitato scientifico della mostra – le attestazioni del culto di Iside nei Campi Flegrei, attraverso la presentazione di materiali ritrovati di recente a Pompei, Ercolano, Napoli e Benevento, sede quest’ultima di un santuario con una delle maggiori concentrazioni di reperti egiziani ed egittizzanti fuori dall’Egitto, che per la prima volta escono nella loro totalità dal Museo del Sannio di Benevento. Sempre parlando di Iside, la mostra presenta una ricca documentazione del tempio di Iside di Pompei, costruzione del II sec. a.C. che si fa risalire ai rapporti commerciali tra Pompei e gli empori dell’Oriente, primo fra tutti quello di Delo: splendidi affreschi, sculture e strumenti di culto ricostruiscono la magica atmosfera del tempio. Al di fuori dei santuari veri e propri, numerosi ritrovamenti di materiali ricollegabili ad Iside documentano la capillare diffusione del culto, anche in ambito privato, tra gli abitanti della Campania agli inizi degli Impero, ed in particolare a Pompei ed Ercolano: si tratta di sistri, strumenti musicali tipici del culto di Iside, statuette, monili ed amuleti.
Anche a seguito della "riscoperta" archeologica dell’Egitto, "lo stile egizio", il Retour d’Egypte, si diffuse ovunque: la produzione artigianale, artistica ed architettonica della Campania nel ‘700 e ‘800 ne vennero molto influenzate, come testimoniano ancora oggi sfingi, obelischi e vasi canopi sparsi qua e là per Napoli e altre città campane. Una selezione di splendide ceramiche della Real Fabbrica di Napoli, dipinti, bozzetti e sculture chiudono in maniera preziosa il percorso di mostra, a dimostrazione della persistenza di un filo sottile che lega ancora idealmente la Campania e l’Egitto in età moderna.


Egittomania. Iside e il mistero.
Dal 13 ottobre 2006 al 26 febbraio 2007

Museo Archeologico Nazionale
Napoli, Piazza Museo 18

Vivi e lascia vivere...



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Lo sapete che...   24/10/2006 17.29.59 (113 visite)   *FLoRiLoO*
   re:Lo sapete che...   24/10/2006 17.41.22 (26 visite)   Kombo80
      re:Lo sapete che...   24/10/2006 17.44.31 (14 visite)   *FLoRiLoO*
      re:Lo sapete che...   24/10/2006 17.45.40 (32 visite)   *FLoRiLoO*
         re:Lo sapete che...   24/10/2006 17.48.57 (18 visite)   Kombo80
            re:Lo sapete che...   24/10/2006 17.51.10 (17 visite)   *FLoRiLoO*
               re:Lo sapete che...   24/10/2006 17.52.26 (14 visite)   Kombo80
                  re:Lo sapete che...   24/10/2006 17.53.25 (12 visite)   *FLoRiLoO*
                     re:Lo sapete che...   24/10/2006 17.55.50 (14 visite)   Kombo80
                        re:Lo sapete che...   24/10/2006 18.11.25 (12 visite)   *FLoRiLoO* (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 24/10/2006
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 07/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 06/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 05/08/2025
vai in modalità avanzata