Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: `ReVaN`
Oggetto: lo squallore :D
Data: 26/10/2006 14.6.56
Visite: 151


oggi:

"Basta leggere le motivazioni addotte dalle agenzie di rating per sapere che la loro secca bocciatura è stata riservata alla Finanziaria delle tasse dell'imbarazzante governo Prodi. Una delle ragioni principali del duro giudizio di Fitch e di Standard & Poor's è identificabile nel vero e proprio tradimento della linea riformista e basata sui tagli alle spese che era stata prospettata nel Dpef e annunciata in pompa magna da Padoa-Schioppa. Le agenzie di rating non hanno potuto che prenderne atto e agire di conseguenza" (Sandro Bondi, coordinatore Forza Italia, Ansa, 20 ottobre 2006, dopo la bocciatura di S&P al governo Prodi). 


ieri:

"Sbaglio o è la stessa agenzia ad avere certificato le obbligazioni della Parmalat? Beninteso, Standard & Poor's è una eccellente agenzia di rating, ma talvolta può sbagliare, come tutti del resto" (Sandro Bondi, coordinatore Forza Italia, Ansa, 7 luglio 2004, dopo la bocciatura di S&P al governo Berlusconi). 


-------------------------

oggi:


"Mi spiace per l'Italia, ma ben gli sta a Prodi e Padoa-Schioppa. ".." Risultano risibili le giustificazioni di Prodi e Padoa-Schioppa, e cioè che le agenzie di rating abbiano declassato l'Italia per il passato, piuttosto che per il presente e per il temuto futuro. In realtà i 5 anni del governo precedente hanno lasciato una finanza pubblica in equilibrio, con i parametri di Maastricht sotto controllo, e con un gettito fiscale strutturalmente in crescita. Quindi, Prodi e Padoa-Schioppa, non si nascondano dietro il passato, rispondano, invece, del loro triste presente e della loro confusione politica e mentale" (Renato Brunetta, europarlamentare Forza Italia, Ansa, 19 ottobre 2006, dopo la bocciatura di S&P al governo Prodi). 


ieri:

"Il parziale declassamento da parte di Standard & Poor's del rating del debito pubblico italiano appare una decisione frettolosa e poco affidabile. Standard & Poor's ha valutato al buio, senza conoscere nè il decreto che il Consiglio dei ministri italiano assumerà venerdì prossimo, nè i successivi provvedimenti che saranno adottati nelle prossime settimane nell'ambito del Dpef per realizzare gli obiettivi di crescita, risanamento strutturale della finanza pubblica, riforma fiscale. E' sorprendente che ciò che i ministri Ecofin hanno ritenuto sufficiente e credibile, non sia stato considerato tale da analisti finanziari che, in passato, in alcune occasioni, non hanno certamente brillato per tempestività e lungimiranza. Parmalat e Cirio ne fanno fede" (Renato Brunetta, europarlamentare Forza Italia 7 luglio 2004, dopo la bocciatura di S&P al governo Berlusconi). 








Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


lo squallore :D   26/10/2006 14.6.56 (150 visite)   `ReVaN`
   destra italiana =   26/10/2006 14.11.28 (40 visite)   Casual
   re:lo squallore :D   26/10/2006 14.13.15 (33 visite)   /guevara/
   re:lo squallore :D   26/10/2006 14.14.7 (39 visite)   Spear
   re:lo squallore :D   26/10/2006 14.18.54 (34 visite)   L4t|t4Nt3
      re:lo squallore :D   26/10/2006 14.21.18 (25 visite)   `ReVaN`
   re:lo squallore :D   26/10/2006 14.20.13 (25 visite)   FoggyPunk
      re:lo squallore :D   26/10/2006 14.20.34 (25 visite)   `ReVaN`
   re:lo squallore :D   26/10/2006 14.36.28 (31 visite)   POMPEO (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 26/10/2006
Visualizza tutti i post del giorno 19/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/07/2025
vai in modalità avanzata