Nick: eddy 78 Oggetto: Lippi a Napoli per la serie a Data: 26/10/2006 21.9.0 Visite: 208
LIPPI PER IL NAPOLI IN A, TRATTATIVA A BUON PUNTO Marcello Lippi di nuovo sulla panchina del Napoli. Prima o poi. Il presidente Aurelio De Laurentiis è in pressing, il direttore generale Pierpaolo Marino ha avuto un ampio mandato in tal senso. E negli ultimi giorni i contatti si sono fatti sempre più stretti per un riabbraccio che sarebbe suggestivo. I segnali sono positivi. Tanto che il feeling appare sempre più evidente. Il progetto è quello di affidargli la responsabilità tecnica del Napoli in serie A. E su questa prospettiva si sta discutendo in maniera concreta. Addirittura i più ottimisti parlano di un pre-contratto ormai all'orizzonte. Se non già abbozzato. IL RISERBO Ma è altrettanto chiaro che le parti in questo momento devono fare per forza finta di nulla. Il Napoli non intende mettere in discussione Edy Reja per il presente. E un'ammissione esplicita causerebbe situazioni imbarazzanti per una squadra ed un ambiente che puntano con determinazione al salto di categoria. D'altro canto Marcello Lippi negli ultimi tempi ha chiaramente fatto capire in pubblico (ma soprattutto in privato) che non lo alletta l'idea di riprendere in corsa. IL PROGETTO Lui pensa evidentemente all'idea di ricominciare con la stagione 2007-2008: e De Laurentiis la condivide. Questa reciproca consapevolezza ha permesso l'avvio del dialogo che, ripetiamo, è ormai entrato nel vivo. Con progetti tecnici e prospettivi economiche ben definite per un programma pluriennale. E in quest'ottica vanno interpretate anche le ambizioni manageriali del tecnico campione del mondo, desideroso di mettere a frutto non solo la sua grande esperienza tecnica, ma anche l'indiscutibile capacità gestionale. FERRARA E in quest'ottica va messo in preventivo che Marcello Lippi riporti a Napoli un napoletano con cui ha appena condiviso il trionfo mondiale: Ciro Ferrara. L'ex difensore del Napoli ha già avuto un ruolo importante nello spogliatoio azzurro e non è un mistero che tornerebbe volentieri nella sua città. Tra l'altro ha già detto no alla panchina dell'under 21 per un debito di gratitudine alla Juve. Nel club bianconero Ferrara è attualmente responsabile delle giovanili, ma il richiamo di Lippi e della sua Napoli potrebbero facilmente indurlo al grande passo. CANNAVARO E per completare il quadro dei discorsi in atto non si trascuri neanche l'ipotesi di un clamoroso ritorno di Fabio Cannavaro. Anche lui è legatissimo a Marcello Lippi e non ha mai nascosto il desiderio di chiudere la sua prestigiosa carriera con la maglia azzurra. Occhio, dunque, a questo suggestivo corollario che permetterebbe a Lippi di costruire un gruppo con dei punti di riferimento importanti sia per il gruppo che per tutto l'ambiente. Va da sé che la clamorosa trattativa comporta importanti investimenti economici, ma è altrettanto vero che De Laurentiis guarda al ritorno in A con grandi ambizioni. In linea con le aspettative di tutta la tifoseria. IL PRECEDENTE Del resto Marcello Lippi già nella stagione '93-94 ottenne risultati importanti con un Napoli che già conviveva con il peso di una situazione economica precaria. E di quell'esperienza lui conserva un ricordo eccellente. Non a caso, di recente, a chi gli chiedeva notizie sul suo futuro, aveva detto: «Mi piacerebbe allenare in una città di mare». Una frase in apparenza sfumata, ma che in questa fase permette di capire meglio quanto sia rimasto forte il suo legame con questa città assetata di grande calcio. E il Lippi campione del mondo non cerca altro che un ambiente in grado di ridargli la voglia di rincorrere obiettivi di prestigio. Perciò questa storia va seguita con grande interesse. Il Napoli ci sta provando seriamente e Lippi sembra contagiato dall'entusiasmo di De Laurentiis. Fonte: La Gazzetta dello Sport Finalmente si incomincia a parlare di cose serie
|