Nick: asad Oggetto: SPAGNA Data: 15/3/2004 16.20.3 Visite: 163
MADRID - Via le truppe spagnole dall'Iraq: il leader socialista Jose' Luis Zapatero inizia a fissare i paletti del suo futuro governo, dopo la vittoria elettorale di ieri. In dichiarazioni ad un'emittente radio - nella sua prima intervista dopo il voto - il leader del Psoe ha subito precisato che i 1.300 soldati spagnoli che si trovano in Iraq dovranno rientrare, se non ci saranno novita' entro il 30 giugno. Cio' avverra' - ha comunque precisato - dopo ampie consultazioni in Parlamento. Zapatero non ha risparmiato critiche al presidente americano George Bush e al premier britannico Tony Blair, che sulla guerra in Iraq ''dovranno riflettere e fare autocritica'' visto che - ha puntualizzato - ''non si puo' bombardare un popolo tanto per farlo''. Sempre sul piano internazionale, Zapatero ha sottolineato di avere ''intenzione di accelerare il piu' possibile'' i negoziati per l'adozione della Costituzione europea''. In merito al suo futuro governo, il leader del Psoe ha detto che governera' ''da solo'', ma che e' pronto a fare ''accordi puntuali'' in Parlamento con altre forze politiche. Rispondendo alla domanda sulle ragioni per le quali gli spagnoli hanno dato la vittoria ai socialisti, mandando a casa il Partito Popolare di Jose' Maria Aznar e di Mariano Rajoy, Zapatero ha segnalato in sostanza tre punti. La vittoria socialista - ha precisato - e' il frutto del ''senso comune e politico'' degli spagnoli'' e dell'''alta affluenza elettorale'', mentre sul voto non hanno invece ''pesato'' le stragi di giovedi' a Madrid, dove sono morte 201 persone. Il mantenimento di ''buoni rapporti'' con il Marocco e' una delle ''priorita' della politica estera'' del futuro governo spagnolo, ha detto Zapatero, precisando che il governo ''aprira' una nuova tappa'' in questa direzione.Ma la ''priorita''' assoluta del governo spagnolo - ha aggiunto - e' la lotta al terrorismo. Su questo fronte, l'emittente Cadena Ser ha oggi rivelato che uno dei tre marocchini arrestati questo fine settimana a Madrid e' ''un autore materiale'' dei massacri. Si tratta di Jamal Zougam - hanno precisato le fonti - ricordando che i responsabili del 'giovedi' nero' di Madrid appartengono allo stesso gruppo fondamentalista che ha commesso gli attentati terroristici di Casablanca, il 16 maggio del 2003. ECCO CHE HA INIZIO LA POLITICA DEI "CAGASOTTI".......IL TERRORISMO RINGRAZIA E SI PREPARA A DOMINARE IL MONDO!
    |