Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: SPUTAFUOC
Oggetto: Qualcosa di sinistra
Data: 5/11/2006 15.39.28
Visite: 339






















Botte no global al papà d’un eroe di Nassirya
- di Redazione -




 


Violenza a Padova durante la commemorazione delle vittime: aggredito anche un deputato di An












Enzo Vanzan ha la faccia pesta, l'occhio sinistro gonfio e nero. È stato picchiato nel pieno centro di Padova, nel cuore del Veneto civile e laborioso, l'altra sera. Aveva appena finito di partecipare a un convegno di solidarietà con le forze armate,

lui che nel maggio di due anni fa perse un figlio militare in Irak, Matteo, caporalmaggiore dei lagunari, «gigante buono» ucciso a Nassirya da una granata. Erano passate da poco le 23 e con Vanzan c'erano altre cinque persone,

tra cui il deputato di Alleanza nazionale Filippo Ascierto, ex carabiniere. Il raid di un commando, pugni e calci da squadristi dei centri sociali.


























Marcia su Prodi di 200mila amici di Prodi
- di Redazione -




 


In piazza a Roma con striscioni e cori contro il Professore che minimizza: «Non ce l’hanno con me»












Duecentomila persone sono scese in piazza a Roma contro Prodi. Duecentomila «amici», fra cui anche un ministro, tre sottosegretari e il leader di Rifondazione.

Hanno issato striscioni e gridato slogan contro il premier che però minimizza: «Non ce l'hanno con me». Ironia da parte del centrodestra che, sulla manifestazione contro il lavoro precario,

dice: «L'unico precario è il Professore».
































 
 
 









Con l’indulto lo Stato ci rimette 500 milioni di euro
- di Redazione -




 













L'indulto costa caro allo Stato. Non solo in termini di ordine pubblico, con gli scarcerati che delinquono appena fuori dalla cella. Sono anche le casse pubbliche a soffrire: il provvedimento

cancella infatti le pene pecuniarie sotto i diecimila euro comminate ai condannati. E secondo un calcolo del procuratore capo di Verona, Guido Papalia, lo Stato ci ha già rimesso 200 milioni di euro.

«Ma attenzione», avverte il magistrato, «la misura avrà effetto per tre anni e quindi alla fine di milioni se ne perderanno almeno 500».


 









 


Pagina 1 di 1
























Il reuccio di Napoli




 


Stefano Zecchi












Se ricordo bene - sono ormai passati quindici anni - quando i magistrati di Napoli fecero piazza pulita della Dc di Gava, l'entusiamo per l'opera di moralizzazione partì dalla Campania e attraversò tutta la penisola italica. Si diceva che finalmente era stata distrutta la diabolica connessione malavitosa tra politica e affari, che si era dato spazio a una nuova classe dirigente immune dalla corruzione, che si lasciava finalmente respirare una società asfissiata dall'illegalità legalizzata dai compromessi politici.

Sempre se ricordo bene, si faceva allora il paragone con Palermo e la Sicilia dove, invece, si diceva che la magistratura non era riuscita a distruggere il rapporto tra mafia e politica, che la società rimaneva imbrigliata nelle vecchie logiche di potere della Democrazia cristiana e dei suoi alleati e che, di conseguenza, l'isola e il suo capoluogo sarebbero stati destinati a rimanere in una permanente semilegalità, senza sviluppo economico e sociale.
Oggi, osservando quello che accade a Napoli e quello che accade a Palermo,


bisogna constatare che i problemi della città siciliana sono certamente più circoscritti e contenuti rispetto a quelli della città napoletana. Qui ormai la situazione è fuori controllo, la criminalità è dilagante, si invoca la presenza dell'esercito con funzioni di polizia. Eppure a Napoli non aveva trionfato la questione morale? Bassolino, i Ds e i democristiani bravi e buoni della Iervolino non dovevano rappresentare il nuovo volto onesto e pulito della politica, in grado di far rinascere la città partenopea?













E per Palermo, dove non era stato tagliato il cordone ombelicale tra la vecchia Democrazia cristiana dei Mannino e quella odierna dei Cuffaro, non si profetizzava invece un futuro di disastri?
Con le dovute e sensate cautele sta molto meglio la Palermo di Cuffaro della Napoli di Bassolino e soci. Perché? Perché l'onda giustizialista moralizzatrice della magistratura napoletana ha distrutto la politica. Bassolino e i suoi soci governano la Campania e il capoluogo avendo sistematicamente annientato qualsiasi forma di opposizione,


anzi, il fatto significativo è che l'unica opposizione a Bassolino viene dal sindaco di Salerno che è del suo stesso partito, dei Ds.
La società trova le sue possibilità di integrazione e aggregazione se la politica non viene distrutta, perché la società si rappresenta attraverso la politica. Ma quest'ultima per esistere deve potersi esprimere attraverso un dibattito reale, attraverso la dinamica di maggioranza e opposizione, attraverso la rappresentazione di istanze collettive conflittuali o contraddittorie di cui si cerca politicamente una sintesi.


A Napoli invece abbiamo assistito al trionfo dei giusti e alla distruzione della politica. Il potere di Bassolino è totale, e con l'annullamento della dialettica tra maggioranza e opposizione è stata disgregata anche la società civile. Palermo non è il paradiso in terra, ma là c'è un dibattito politico e sociale reale dove non si è impedito all'opposizione di esercitare il suo ruolo, dove intervengono i magistrati a dire la loro, dove ci sono le verifiche dei commissari spediti da Roma, dove c'è una società locale e nazionale che riesce ad esercitare un controllo



























A Napoli arriverà l'esercito oppure si creerà una città presidiata dalla polizia, si metteranno in galera un po' di persone... E poi? Poi il problema resta, perché il fondamento del disastro campano-napoletano è politico ed è la politica campano-napoletana che deve cambiare. Soltanto la complessità politica con il suo dibattito reale e le sue sintesi è in grado di aggregare la società; soltanto la libertà di critica e non l'omologazione potranno recuperare una società relegata nell'illegalità

dal vuoto politico del potere bassoliniano






VOGLIONO IMBAVAGLIARCI



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Qualcosa di sinistra   5/11/2006 15.39.28 (338 visite)   SPUTAFUOC
   re:Qualcosa di sinistra   5/11/2006 15.40.24 (110 visite)   LuNåtîCâ
      re:Qualcosa di sinistra   5/11/2006 15.41.19 (61 visite)   SPUTAFUOC
         re:Qualcosa di sinistra   5/11/2006 15.43.33 (57 visite)   `ReVaN`
            re:Qualcosa di sinistra   5/11/2006 15.44.25 (58 visite)   SPUTAFUOC
         re:Qualcosa di sinistra   5/11/2006 15.44.11 (51 visite)   LuNåtîCâ
            re:Qualcosa di sinistra   5/11/2006 15.46.23 (47 visite)   SPUTAFUOC
   sto impazzendo   5/11/2006 15.40.33 (54 visite)   leletta
      re:sto impazzendo   5/11/2006 15.41.58 (43 visite)   SPUTAFUOC
   re:Qualcosa di sinistra   5/11/2006 15.41.43 (91 visite)   D|O.
      re:Qualcosa di sinistra   5/11/2006 15.43.3 (69 visite)   SPUTAFUOC
   EHI TU!   5/11/2006 15.44.10 (70 visite)   Nieth
      puoi dire a Grove   5/11/2006 15.45.9 (67 visite)   `ReVaN`
         re:puoi dire a Grove   5/11/2006 15.45.50 (54 visite)   Nieth
            re:puoi dire a Grove   5/11/2006 15.46.22 (219 visite)   `ReVaN`
      re:EHI TU!   5/11/2006 15.45.34 (66 visite)   SPUTAFUOC
      e' livio   5/11/2006 16.43.45 (120 visite)   Casual
   re:Qualcosa di sinistra   5/11/2006 15.44.13 (55 visite)   Kombo80
      re:Qualcosa di sinistra   5/11/2006 15.48.15 (53 visite)   SPUTAFUOC
         re:Qualcosa di sinistra   5/11/2006 15.50.51 (45 visite)   Kombo80
            re:Qualcosa di sinistra   5/11/2006 15.53.37 (31 visite)   SPUTAFUOC
               re:Qualcosa di sinistra   5/11/2006 15.55.46 (39 visite)   Kombo80
                  i soliti luoghi comuni..   5/11/2006 15.57.11 (49 visite)   Nieth
                  re:Qualcosa di sinistra   5/11/2006 15.57.38 (38 visite)   SPUTAFUOC
   re:Qualcosa di sinistra   5/11/2006 15.44.36 (42 visite)   ^NAPALM^
   re:Qualcosa di sinistra   5/11/2006 15.45.1 (66 visite)   hogan
      re:Qualcosa di sinistra   5/11/2006 15.50.4 (45 visite)   SPUTAFUOC
         re:Qualcosa di sinistra   5/11/2006 15.52.9 (41 visite)   Kombo80
            re:Qualcosa di sinistra   5/11/2006 15.54.47 (42 visite)   SPUTAFUOC
   re:Qualcosa di sinistra   5/11/2006 15.45.28 (61 visite)   D00PAR
      re:Qualcosa di sinistra   5/11/2006 15.51.28 (38 visite)   SPUTAFUOC
         re:Qualcosa di sinistr   5/11/2006 15.52.48 (52 visite)   D00PAR
         re:Qualcosa di sinistra   5/11/2006 15.53.57 (41 visite)   hogan
            re:Qualcosa di sinistra   5/11/2006 15.56.12 (40 visite)   SPUTAFUOC
               re:Sputafuoco   5/11/2006 15.58.54 (44 visite)   hogan
                  re:Sputafuoco   5/11/2006 15.59.44 (48 visite)   `ReVaN`
                     re:Sputafuoco   5/11/2006 16.0.28 (39 visite)   hogan
                  re:Sputafuoco   5/11/2006 16.0.16 (31 visite)   Nieth
                     re:Sputafuoco   5/11/2006 16.4.55 (33 visite)   `ReVaN`
                  re:Sputafuoco   5/11/2006 16.0.45 (77 visite)   SPUTAFUOC
                     re:Inchiesta?   5/11/2006 16.2.51 (39 visite)   hogan
                        re:Inchiesta?   5/11/2006 16.3.46 (33 visite)   SPUTAFUOC
                     non ultima   5/11/2006 16.3.2 (49 visite)   SPUTAFUOC
                        re:non ultima   5/11/2006 16.6.2 (38 visite)   hogan
                           re:non ultima   5/11/2006 16.8.34 (109 visite)   SPUTAFUOC
                  hogan   5/11/2006 16.4.57 (46 visite)   ^NAPALM^
                     re:Napalm   5/11/2006 16.9.6 (42 visite)   hogan
                        re:Napalm   5/11/2006 16.12.14 (38 visite)   SPUTAFUOC
                     re:hogan   5/11/2006 16.10.15 (52 visite)   SPUTAFUOC
                        re:hogan   5/11/2006 16.20.13 (46 visite)   ^NAPALM^
                           re:hogan   5/11/2006 16.22.40 (36 visite)   SPUTAFUOC
                              re:hogan   5/11/2006 16.58.55 (45 visite)   ^NAPALM^ (ultimo)
   re:Qualcosa di sinistra   5/11/2006 15.51.35 (154 visite)   oSs[3]ko

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 05/11/2006
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 13/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 12/08/2025
vai in modalità avanzata