Nick: Casual Oggetto: re:mi spiego Data: 8/11/2006 13.23.0 Visite: 17
lelè certo che fa comodo, ma il concetto di comodo è soggettivo e si determina sulle base del mondo in cui vivi, delle priorità che hai. la mia generazione considerava prioritaria la libertà, eravamo adolescenti alla fine degli anni '70 (un decennio rivoluzionario) quindi consideravamo l'indipendenza un valore assoluto. non a caso io me ne sono andato a vivere all'estero a 18 anni, altri miei amici addirittura a 16 o 17. oggi ci si adagia ed è vero, ma è altrettanto vero che fare una scelta diversa è molto difficile quando una stanza costa dai 300 ai 500 euro, poi ci sono le bollette, poi il cibo, poi il resto che ti serve per vivere. se guadagni meno di 1000 euro, lavori 3 mesi si e 3 no, adagiarsi diventa anche una scelta obbligata. quelli che condanno sono coloro che se lo possono permettere e restano sotto la pettolella di mammà, ma sono pochi, una minoranza molto esigua. |