Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: FandangoL
Oggetto: Economisti in liberta'
Data: 19/3/2004 14.39.50
Visite: 77

Copio & Incollo da Repubblica online:
http://www.repubblica.it/2004/c/sezioni/economia/pildue/pildue/pildue.html
"La proposta di Fiorella Padoa Schioppa sul "Sole 24 ore"
"Rinunciare a un po' di tempo libero farebbe salire il Pil"
"Abolire una settimana di ferie
per rilanciare l'economia"

ROMA - Abolire una settimana di ferie per rilanciare la crescita del prodotto interno lordo italiano. Rinunciare volontariamente a sette giorni di tempo libero in cambio di sette giorni di lavoro per far uscire il nostro Paese dalla stagnazione. E' la proposta lanciata nell'edizione di oggi del Sole24Ore da Fiorella Kostoris Padoa Schioppa.

Non è una provocazione intellettuale né un paradosso: è una proposta che poggia sui dati statistici sulla nostra economia e sui paralleli con le situazioni negli altri Paesi europei. Ecco un passaggio dell'analisi: "Se nel 2003 non avessimo lavorato due giorni in meno rispetto al 2002, la variazione media annua del Pil italiano sarebbe l'anno scorso salita allo 0,4% dallo 0,3% osservato, toccando così il livello dell'anno precedente". Stessa cosa nei primi mesi del 2004: avendo lavorato un giorno in meno rispetto allo stesso periodo del 2003, la dinamica della produzione industriale è stata negativa (-2,8%) dello 0,3% in più.

In pratica, sostiene Fiorella Kostoris Padoa Schioppa, il nostro Paese produce poco perché "riduce per varie ragioni le ore di attività". Quindi la conclusione è che per uscire dalla stagnazione bisognerebbe "sostituire parzialmente il tempo di lavoro al posto di quello libero". Non solo le ferie, si legge sul quotidiano della Confindustria, ma anche "assenze per conflitti motivati da cause estranee al rapporto di lavoro".

Se si lavora di più, il Pil cresce, le restribuzioni crescono, l'inflazione scende. Una settimana in cambio dello 0,1% della ricchezza del Paese. La qualità della vita dei singoli contro la quantità di reddito complessivo. Da che parte stare? Il dibattito è aperto."
----------
Ma questa demente ha pure un lavoro? Non c'e' nessuno che la possa internare?
Ma come si fa a dire simili cialtronate.
L



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Economisti in liberta'   19/3/2004 14.39.50 (76 visite)   FandangoL
   re:Economisti in liberta'   19/3/2004 14.52.38 (9 visite)   Masca
   re:Economisti in liberta'   19/3/2004 16.5.34 (7 visite)   Gen[i]oma
      re:Economisti in liberta'   19/3/2004 16.36.52 (5 visite)   FandangoL
         re:Economisti in liberta'   19/3/2004 16.53.46 (4 visite)   Linjal
            re:Economisti in liberta'   19/3/2004 17.26.51 (3 visite)   Gen[i]oma (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 19/03/2004
Visualizza tutti i post del giorno 24/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 23/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 22/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 21/08/2025
vai in modalità avanzata