Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Copia&Inc
Oggetto: Mandare e-mail senza lasciare
Data: 10/11/2006 22.14.35
Visite: 102


Il sistema della americana Void Communications permette di creare testi
che non rimangono nel pc e non si copiano. Non possono essere stampati, modificati o inoltrati


Mandare e-mail senza lasciare traccia
Ecco Vaporstream, il distruggi-messaggi


Una volta terminata la comunicazione elettronica la 'lettera' cessa di esistere
Allarme degli esperti: nelle mani sbagliate potrebbe diventare un'arma micidiale




<B>Mandare e-mail senza lasciare traccia<br>Ecco Vaporstream, il distruggi-messaggi</B>

ROMA - Sembra uscita da un film del genere 'Mission impossible' l'ultima invenzione che promette di rivoluzionare internet, anzi, per essere più esatti, il mondo delle mail. 'Vaporstream', così si chiama la creatura della americana, Void Communications, è un sistema che permette di creare messaggi che non lasciano traccia e si 'autodistruggono' una volta terminata la comunicazione elettronica. Il principio è simile a quello degli 'instant messaging', ma la differenza, non da poco, è che i testi non rimangono depositati in nessun database. "Né chi lo invia né chi lo riceve ne conserva una copia completa", spiegano dalla società del Massachussets.

Il servizio consente agli abbonati di realizzare messaggi che a data ed ora pre impostata si auto elimineranno rendendo inaccessibile il loro contenuto e nascondendo le proprie tracce. Non solo. Lo scambio dei messaggi su internet avviene su una pagina criptata, in questo modo i testi non possano essere copiati, stampati, modificati o inoltrati a terzi. Il servizio, che nasce in difesa della privacy e per contrastare lo spam, costa la modica cifra di 40 dollari annui.

Ma in un periodo di intercettazioni e di allarme terrorismo, in cui anche una parola di troppo o una bottiglia di shampoo viene ritenuta sospetta, in molti hanno però manifestato più di qualche dubbio, ritenendo che in mani sbagliate 'Vaporstream' potrebbe rivelarsi un'arma micidiale. Non a caso alcuni mesi fa Void Communications, dopo aver presentato sul mercato la versione di prova del suo sistema, si è presa un richiamo formale dal 'Department of Homeland Security'. Bob Hall, responsabile dell'azienda, si è giustificato affermando: "Le persone cattive fanno del male con qualsiasi cosa".

(10 novembre 2006






http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/scienza_e_tecnologia/vaporstream/vaporstream/vaporstream.html



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Mandare e-mail senza lasciare   10/11/2006 22.14.35 (101 visite)   Copia&Inc
   stampati?   11/11/2006 18.8.14 (37 visite)   Nieth (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 11/11/2006
Visualizza tutti i post del giorno 17/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/08/2025
vai in modalità avanzata